Cerca

l'omicidio

Orrore in casa: padre uccide il figlio con una spranga di ferro

L'assassinio al termine dell'ennesima lite tra le mura domestiche. Sul posto i carabinieri

I carabinieri portano via Pierangelo Romagnollo, che ha appena ucciso il figlio

I carabinieri portano via Pierangelo Romagnollo, che ha appena ucciso il figlio

Ha ucciso il figlio al termine di una litigata, l'ennesima, avvenuta tra le mura domestiche. E' successo nel comune di Roletto, dove sono in corso gli accertamenti da parte dei carabinieri della compagnia di Pinerolo che hanno arrestato un uomo di 84 anni, Pierangelo Romagnollo, responsabile di avere ammazzato il figlio 40enne Ailton Romagnollo con una spranga di metallo. Sul posto oltre alla compagnia di Pinerolo anche il Nucleo radiomobile.

Dopo una litigata furibonda il pensionato, con un passato da imprenditore, ha colpito alla nuca Ailton, suo figlio adottivo, ammazzandolo. Dopo averlo fatto, Pierangelo ha chiesto a un suo vicino di casa di chiamare i carabinieri. Ai cancelli della villetta di Roletto sono sopraggiunti i militari della compagnia di Pinerolo, che hanno tratto in arresto il padre killer. Nel frattempo, gli uomini delle pompe funebri portavano via il corpo senza vita del 40enne Ailton. Mentre la casa di via Petrarca 35 veniva posta sotto sequestro.

A quanto pare i rapporti tra i due erano tesissimi da anni e la lite è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, scatenando la furia omicida dell’84enne pensionato. Pierangelo Romagnollo era rimasto vedovo dieci anni fa dopo la morte della moglie. E’ in pensione dopo avere avuto un’impresa di serramenti. Il figlio adottivo Ailton, invece, lavorava in una ditta di combustibili, la Combustoil. Era stato adottato da bambino, Ailton, che coltivava due grandi passioni: gli animali e il ballo latinoamericano, come si può vedere dalle foto pubblicate sui suoi profili social. In particolare, Ailton era molto legato al suo pastore tedesco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.