l'editoriale
Cerca
La maxi operazione
10 Luglio 2024 - 13:15
Quell'impresa torinese aveva fatturato oltre 2,2 milioni di euro di lavori mai eseguiti evadendo il fisco per più di 2,8 milioni in quattro anni.
A scoprirlo è stato il 2° Nucleo Operativo metropolitano della Guardia di Finanza di Torino, attraverso un'indagine iniziata nel 2022 e intitolata "Cash flow". Tutto era partito da una verifica fiscale che aveva consentito di ricostruire il reale volume d'affari della ditta, il cui titolare aveva chiesto e ottenuto (illegalmente) un finanziamento pubblico di 25mila euro garantito dal Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese. Nel corso delle successive indagini, coordinate dalla Procura di Torino, i militari hanno trovato accrediti per 4,4 milioni di euro, che l'imprenditore è poi riuscito a prelevare in contanti. Eppure quella piccola ditta individuale aveva eseguito, nel corso degli anni, solo piccoli lavori in condomini privati. E la cifra messa in fattura per i suoi nove suoi principali clienti era ingigantita all'inverosimile e consentiva anche di evadere le imposte per oltre 730mila euro.
Così dieci persone sono finite nei guai: oltre al titolare della ditta, sono tati denunciati per frode fiscale i rappresentanti legali delle aziende coinvolte, di cui sette sono anche state segnalate per la responsabilità amministrativa da reato degli enti. Il giudice per le indagini preliminari ha anche emesso un'ordinanza di misura cautelare per l'obbligo di dimora e due decreti di sequestro preventivo per un importo complessivo di 1.031.714,99 di euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..