l'editoriale
Cerca
Il caso
10 Luglio 2024 - 16:55
Nessun nuovo processo a Brescia per Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati in via definitiva per la strage di Erba che, l'11 dicembre 2006, provocò la morte di quattro persone, tra cui un bambino di due anni.
I giudici della Corte d'appello di Brescia hanno infatti dichiarato inammissibili le richieste di revisione della sentenza presentate dai coniugi e dal sostituto procuratore generale di Milano, Bruno Tarfusser. Di conseguenza, Olindo Romano e Rosa Bazzi rimangono condannati all'ergastolo. Durante la lettura della sentenza, i due coniugi, presenti nella gabbia degli imputati, hanno assistito impassibili.
Il procuratore generale di Brescia, Guido Rispoli, ha espresso "soddisfazione" per il lavoro svolto dal suo ufficio. Rispoli ha inoltre sottolineato che una macchia di sangue di una delle vittime rinvenuta sull'auto dei coniugi "testimoniava la loro presenza", come stabilito anche dalla Corte di Cassazione. Fabio Schembri, uno degli avvocati difensori della coppia, ha dichiarato: "Siamo ovviamente delusi, faremo ricorso in Cassazione". Azouz Marzouk, padre e marito di due delle vittime della strage, ha commentato: "Sono deluso, non sono stati loro". Alla domanda se intendesse chiedere scusa ai fratelli Castagna, Marzouk ha risposto: "Non li conosco".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..