l'editoriale
Cerca
L'emergenza
13 Luglio 2024 - 12:32
Foto di repertorio
Ancora proteste e pericoli nel carcere Lorusso e Cutugno di Torino: nel tardo pomeriggio di ieri i detenuti della settima sezione del padiglione B hanno appiccato un incendio nel locale utilizzato come barberia, poi i loro "colleghi" della sesta sezione si sono hanno fatto lo stesso. E hanno pure lanciato bombolette di gas incendiate, manici di scopa e altri oggetti verso i cancelli.
Poco dopo si è scatenata una rissa alla quinta sezione, sedata dagli agenti di polizia penitenziaria. Che hanno avuto ancora il loro bel daffare, visto che tutti i detenuti ristretti al secondo piano si sono rifiutati di entrare in cella come segno di protesta.
Alla fine il bilancio della giornata è di quattro agenti intossicati e trasportati all’ospedale Maria Vittoria di Torino, dove sono stati visitati, sottoposti a terapia con ossigeno e dimessi con tre giorni di prognosi alle 2,30 circa di oggi.
Dichiara Leo Beneduci, segretario Generale Osapp: «La situazione è esplosiva in tutte le carceri italiane, da Viterbo a Cuneo, passando per Trieste, Vercelli, Aosta e Torino. Stiamo assistendo allo sfascio del sistema penitenziario e al totale fallimento dei protocolli operativi tanto decantati dal sottosegretario alla giustizia, Andrea Delmastro. L’unica via d’uscita è inviare i gruppi speciali per ripristinare ordine e sicurezza in detti istituti, oltre a dichiarare lo stato di emergenza nazionale delle carceri».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..