l'editoriale
Cerca
TRAGEDIE IN MONTAGNA
15 Luglio 2024 - 08:23
Incidenti in montagna, almeno due alpinisti morti in Valle d'Aosta, uno è di Torino. Poche speranze per un terzo uomo
Due alpinisti hanno perso la vita in due incidenti avvenuti ieri sulle montagne valdostane ma il bilancio, purtroppo, sembra destinato ad aggravarsi visto che ci sono poche speranze di salvare una terza persona.
L'episodio più grave è avvenuto sul Monte Greuvetta, in Val Ferret a Courmayeur, a un'altitudine di circa 3.500 metri. Qui si trovava una cordata di tre alpinisti, tra cui il 59enne torinese Marco Bagliani e un amico 34enne di Bricherasio, Luca Giribone. I due sono precipitati per circa 200 metri a causa, secondo quanto raccontato dal terzo amico, del cedimento di un ancoraggio. A dare l'allarme al soccorso alpino valdostano è stato proprio l'unico dei tre rimasto in parete, dopo aver assistito impotente alla caduta dei compagni ed essersi salvato grazie al fatto che la corda che lo legava ai compagni si è spezzata. Sia lui - poi trasportato in caserma della guardia di finanza a Entrèves - che i corpi delle due vittime sono poi stati recuperati dal soccorso alpino.
Per approfondire leggi anche:
Il secondo incidente si è verificato invece nella zona sotto il rifugio Gonella (Monte Bianco) dove il soccorso alpino è intervenuto in seguito alla richiesta di soccorso da parte di un gruppo di alpinisti che hanno riferito la scivolata di uno di loro durante l'attraversamento di un canale in prossimità del rifugio. Il materiale rimasto sul canale, tra cui la piccozza, e la testimonianza dei compagni rendono certa la caduta nella terminale ma la natura del luogo rende impossibile il recupero dell'alpinista. La dinamica dell'evento purtroppo lascia poche speranze sulla sopravvivenza dell'uomo coinvolto. Gli altri tre, illesi, sono stati portati a Courmayeur a disposizione del Sagf per gli accertamenti relativi all'incidente. Oggi sarà effettuato un ulteriore tentativo di recupero.
AGGIORNAMENTO ORE 10 - Il corpo del terzo alpinista è stato recuperato:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..