l'editoriale
Cerca
Disagi in arrivo
18 Luglio 2024 - 18:50
Via ai lavori per la riqualificazione del cavalcavia, costeranno 800mila euro
La buona notizia è che l'odiato autovelox sarà spento. La cattiva è che comunque si andrà lenti lo stesso, visto che ci saranno dei cantieri a complicare l'estate degli automobilisti costretti a restare in città.
Stiamo parlando del cavalcavia di corso Francia a Collegno, quello che gli automobilisti torinesi conoscono bene soprattutto per il limite di velocità a 50 km/h che tutti sono costretti a rispettare rigorosamente a causa dell'autovelox fisso in "agguato", pronto a punire chi, vista l'assenza di incroci, si fa tentare dal premere un po' troppo sull'acceleratore.
Da lunedì proprio su questa infrastruttura sarà aperto un cantiere - nell'ambito dei lavori previsti con i fondi “exPNRR ponti” - con il quale, con un investimento di 800mila euro, si procederà alla riqualificazione dei giunti e del manto stradale. Un intervento molto importante e programmato da tempo per la manutenzione dei ponti della città e di conseguenza per la sicurezza dei cittadini e degli automobilisti ma che finirà inevitabilmente con il creare qualche disagio al traffico. Non a caso, si è scelto proprio luglio. «Si è atteso il periodo estivo per l’avvio dell’intervento - spiegano dal Comune - al fine di limitare i disagi alla cittadinanza. Nell’arco di tempo interessato, della durata di circa un mese, sarà garantita la percorrenza in entrambi i sensi di marcia e verrà disattivato l’autovelox». Niente chiusure totali quindi ma «sono previsti restringimenti di carreggiata e ribaltamento delle corsie». «Questi lavori - concludono dal Comune - sono inquadrati in un’azione più ampia che porterà alla ristrutturazione del ponte di via Sebusto e del sovrappasso pedonale della ferrovia tra via Roma e via Cristoforo Colombo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..