l'editoriale
Cerca
notizia in aggiornamento
21 Luglio 2024 - 13:14
Le immagini della frana caduta questa mattina in Valle Argentera
AGGIORNAMENTO ORE 14.30: la strada è stata riaperta e sono iniziate le operazioni di evacuazione degli escursionisti rimasti bloccati in Valle. Almeno per oggi, viste anche le previsioni meteo, resterà in vigore il divieto di accesso alla Valle.
La Valle Argentera non ha pace. Riaperta appena una settimana fa, dopo quasi un anno di chiusura a causa delle frane che la sconvolsero la scorsa estate, è stata richiusa questa mattina dopo che una nuova colata detritica si è abbattuta sulla strada che attraversa la valle, subito dopo il ponte Terribile che dà accesso a quello che è ritenuto un vero e proprio Paradiso dagli appassionati di natura ed escursioni.
La frana si è staccata questa mattina, dopo un temporale che si è abbattuto su una zona della valle. Si tratta di un episodio decisamente meno grave di quello di un anno fa, quando una vera e propria bomba d'acqua provocò una serie di frane lungo tutta la valle e lasciò isolati circa 200 turisti, costringendo i vigili del fuoco a una spettacolare operazione di evacuazione e salvataggio condotta con l'ausilio di due elicotteri.
Anche questa volta alcuni escursionisti, che si erano avventurati in Valle nonostante il bollettino di allerta gialla per maltempo emesso ieri da Arpa Piemonte, sono rimasti bloccati ma le operazioni per consentire loro di tornare in paese, a Sauze di Cesana, sono a buon punto.
Sul posto, oltre al sindaco Federico Marocco, ci sono i vigili del fuoco di Susa, i carabinieri e una pala meccanica dell'Unione Montana Comuni Olimpici, con la quale si sta provvedendo a liberare la strada per consentire ai turisti di lasciare in sicurezza la Valle. Le operazioni non dovrebbero durare ancora a lungo, anche perché nel pomeriggio è previsto un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo e pertanto è probabile che la Valle rimanga chiusa per motivi di sicurezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..