Cerca

notizia in aggiornamento

Valle Argentera senza pace: cade un'altra frana, turisti isolati. In corso le operazioni di salvataggio

La Valle era stata riaperta solo da una settimana dopo essere stata chiusa quasi un anno fa a causa delle frane della scorsa estate

Le immagini della frana caduta questa mattina in Valle Argentera

Le immagini della frana caduta questa mattina in Valle Argentera

AGGIORNAMENTO ORE 14.30: la strada è stata riaperta e sono iniziate le operazioni di evacuazione degli escursionisti rimasti bloccati in Valle. Almeno per oggi, viste anche le previsioni meteo, resterà in vigore il divieto di accesso alla Valle.


La Valle Argentera non ha pace. Riaperta appena una settimana fa, dopo quasi un anno di chiusura a causa delle frane che la sconvolsero la scorsa estate, è stata richiusa questa mattina dopo che una nuova colata detritica si è abbattuta sulla strada che attraversa la valle, subito dopo il ponte Terribile che dà accesso a quello che è ritenuto un vero e proprio Paradiso dagli appassionati di natura ed escursioni.

La frana si è staccata questa mattina, dopo un temporale che si è abbattuto su una zona della valle. Si tratta di un episodio decisamente meno grave di quello di un anno fa, quando una vera e propria bomba d'acqua provocò una serie di frane lungo tutta la valle e lasciò isolati circa 200 turisti, costringendo i vigili del fuoco a una spettacolare operazione di evacuazione e salvataggio condotta con l'ausilio di due elicotteri.

Anche questa volta alcuni escursionisti, che si erano avventurati in Valle nonostante il bollettino di allerta gialla per maltempo emesso ieri da Arpa Piemonte, sono rimasti bloccati ma le operazioni per consentire loro di tornare in paese, a Sauze di Cesana, sono a buon punto.

Sul posto, oltre al sindaco Federico Marocco, ci sono i vigili del fuoco di Susa, i carabinieri e una pala meccanica dell'Unione Montana Comuni Olimpici, con la quale si sta provvedendo a liberare la strada per consentire ai turisti di lasciare in sicurezza la Valle. Le operazioni non dovrebbero durare ancora a lungo, anche perché nel pomeriggio è previsto un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo e pertanto è probabile che la Valle rimanga chiusa per motivi di sicurezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.