Cerca

la terza eta'

A Borgo Vittoria si gioca a carte nell'afa di Ferragosto: «Non ci fermiamo mai. Chiudiamo solo a Natale»

In via Campiglia il centro d'incontro che resta aperto 365 giorni l'anno (o quasi): «Non ci fermiamo mai. Chiudiamo solo a Natale»

Gli iscritti del centro d'incontro di via Campiglia giocano a carte

Gli iscritti del centro d'incontro di via Campiglia giocano a carte

Aperti tutto l’anno. Anche a Pasqua, Pasquetta e durante la Festa dei lavoratori del 1° maggio. «Chiudiamo solo a Natale, Santo Stefano e Capodanno. Vogliamo offrire un servizio al nostro quartiere e così facciamo i turni per restare aperti il più possibile», racconta Mauro Gabrielli, che presiede il centro d’incontro di via Campiglia, a Borgo Vittoria, vicino ai giardini Don Gnocchi. Uno spazio che proprio nel 2024 ha festeggiato i cinquant’anni d’età. Gli iscritti sono una novantina o poco meno. «La maggior parte sono persone vedove. Per chi non ha più il marito o la moglie, venire qui è l’unica soluzione alla “reclusione” dentro casa», continua Gabrielli. In un assolato lunedì agostano, in barba ai 35 gradi e all’afa record, i tavoli sono tutti occupati. Si gioca a Scala, Scopa o Pinnacola. Martedì, giovedì e domenica invece c’è la tombola. A rinfrescare, fuori, tre ventilatori. Dentro invece c’è il climatizzatore donato dalla Circoscrizione 5.

Certo, in via Campiglia non sempre sono rose e fiori. «Abbiamo installato l’allarme perché subìvamo troppi furti. La macchinetta del caffè veniva rubata tutte le settimane», raccontano Bruno Camia e Laura Vercelli, rispettivamente presidente onorario e membro del direttivo. Malviventi a parte, l’apertura 365 giorni l’anno (o quasi) è stata una decisione presa di comune accordo con la Cinque. «Vogliamo offire un servizio tutto l’anno agli anziani che vivono nei nostri quartieri. In molti centri abbiamo fatto lavori che non venivano eseguiti da quasi un decennio. Per l’estate, li abbiamo dotati di climatizzatori. E a settembre partiranno dei nuovi corsi, come quello di ginnastica per il benessere fisico e altri ancora», sottolinea il vicepresidente della Circoscrizione, Antonio Cuzzilla.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.