l'editoriale
Cerca
la terza eta'
13 Agosto 2024 - 10:40
Gli iscritti del centro d'incontro di via Campiglia giocano a carte
Aperti tutto l’anno. Anche a Pasqua, Pasquetta e durante la Festa dei lavoratori del 1° maggio. «Chiudiamo solo a Natale, Santo Stefano e Capodanno. Vogliamo offrire un servizio al nostro quartiere e così facciamo i turni per restare aperti il più possibile», racconta Mauro Gabrielli, che presiede il centro d’incontro di via Campiglia, a Borgo Vittoria, vicino ai giardini Don Gnocchi. Uno spazio che proprio nel 2024 ha festeggiato i cinquant’anni d’età. Gli iscritti sono una novantina o poco meno. «La maggior parte sono persone vedove. Per chi non ha più il marito o la moglie, venire qui è l’unica soluzione alla “reclusione” dentro casa», continua Gabrielli. In un assolato lunedì agostano, in barba ai 35 gradi e all’afa record, i tavoli sono tutti occupati. Si gioca a Scala, Scopa o Pinnacola. Martedì, giovedì e domenica invece c’è la tombola. A rinfrescare, fuori, tre ventilatori. Dentro invece c’è il climatizzatore donato dalla Circoscrizione 5.
Certo, in via Campiglia non sempre sono rose e fiori. «Abbiamo installato l’allarme perché subìvamo troppi furti. La macchinetta del caffè veniva rubata tutte le settimane», raccontano Bruno Camia e Laura Vercelli, rispettivamente presidente onorario e membro del direttivo. Malviventi a parte, l’apertura 365 giorni l’anno (o quasi) è stata una decisione presa di comune accordo con la Cinque. «Vogliamo offire un servizio tutto l’anno agli anziani che vivono nei nostri quartieri. In molti centri abbiamo fatto lavori che non venivano eseguiti da quasi un decennio. Per l’estate, li abbiamo dotati di climatizzatori. E a settembre partiranno dei nuovi corsi, come quello di ginnastica per il benessere fisico e altri ancora», sottolinea il vicepresidente della Circoscrizione, Antonio Cuzzilla.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..