Cerca

MALTEMPO

Alberi caduti e un aereo Ryanair deviato per il nubifragio di ieri. E in montagna sta già di nuovo piovendo

Ieri forti raffiche di vento e grandine. E una webcam immortala la caduta di un fulmine in Canavese

danni maltempo

L'albero caduto ieri sera in corso Tortona, nei pressi del deposito Gtt

AGGIORNAMENTO ORE 16 - Un nuovo forte temporale si sta abbattendo su Torino e provincia. Gravi problemi a Fenestrelle per una bomba d'acqua. Leggi tutti gli aggiornamenti qui:


Qualche albero caduto, un volo dirottato a Caselle, piccoli allagamenti. Questa volta il maltempo non ha creato grandi disagi a Torino e in provincia, dove ieri sera si è abbattuta la perturbazione che era stata ampiamente preannunciata dalle previsioni meteo. Un temporale più che altro "scenografico": le foto del cielo di Torino coperto dalle nuvole hanno invaso i social ma alla fine i danni provocati da pioggia e grandine sono stati limitati.

A Torino, un grosso albero è caduto in corso Tortona, proprio di fronte al deposito Gtt. Un altro, crollato sulla strada che porta a Superga, ha invece bloccato un autobus. Il nubifragio più forte ha però colpito il Canavese, in particolare la zona di San Benigno, dove la pioggia è caduta con particolare violenza. Un terzo albero è caduto in strada per Foglizzo a Montanaro. Curioso quanto successo al santuario di Santa Elisabetta, dove una webcam ha immortalato la caduta di un fulmine nella zona sottostante.

In tutto, sono stati una ventina gli interventi dei vigili del fuoco, più che altro per i danni provocati dalle raffiche di vento (tetti e lamiere pericolanti).

Qualche disagio anche a Caselle, dove un volo Ryanair in arrivo da Catania non ha potuto atterrare ed è quindi stato deviato su Milano Malpensa, da dove i passeggeri hanno poi fatto ritorno a Torino con degli autobus.

Insomma, ieri è andata tutto sommato bene ma l'allarme non è ancora cessato. Anche per oggi resta infatti l'allerta gialla per temporali e grandine e le prime precipitazioni sono già segnalate in montagna, soprattutto in Val di Susa (grandine al Moncenisio, pioggia a Bardonecchia) e nelle Valli di Lanzo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.