Cerca

la strategia del piemonte

Vaiolo delle Scimmie, arriva la circolare della Regione sulle vaccinazioni: ecco a chi è consigliata

Comportamenti sessuali promiscui o ritenuti "a rischio" sono alla base della diffusione del virus approdato in Italia nel 2022

Vaiolo delle Scimmie, arriva la circolare della Regione sulle vaccinazioni: ecco a chi è consigliata

Omosessuali, transgender, bisessuali e altri uomini che abbiano rapporti sessuali con uomini e, nello specifico, con una “storia” risalente agli ultimi tre mesi con più partner, oppure, uomini e donne che abbiano partecipato a “eventi di sesso di gruppo”, oppure, “incontri sessuali in locali, club, crociere, saune”. Ma anche chi abbia contratto di recente una infezione sessualmente trasmessa o abbia una “abitudine alla pratica di associare gli atti sessuali al consumo di droghe chimiche”. Sono queste le categorie considerate a rischio Vaiolo delle Scimmie nella circolare del ministero per arginare l’emergenza sanitaria e recepita dalla Regione Piemonte che, oggi, ha indirizzato una circolare alle Asl per organizzare nel migliore dei modi la profilassi contro il Monkeypox.

Il documento contiene raccomandazioni specifiche per medici e operatori sanitari, in particolare per quanto riguarda i casi di Mpox legati ai viaggi causati dal Clade I di Mpxv. Tra le indicazioni, la necessità di sensibilizzare il personale sanitario sulle diverse possibili presentazioni cliniche della malattia, che possono includere sia modalità di trasmissione sessuali che non sessuali, e di considerare i vari gruppi colpiti rispetto alla precedente epidemia legata al Clade II di Mpxv approdato in Italia nel 2022. La circolare pone particolare attenzione sull’importanza di rafforzare le misure di protezione per gli operatori sanitari e i caregiver, al fine di prevenire ulteriori contagi. Per quanto concerne la vaccinazione la circolare conferma che la strategia vaccinale resta invariata rispetto a quanto stabilito nelle precedenti comunicazioni regionali del 2022 e del 2023. Viene ribadito che attualmente è possibile accedere al vaccino Imvanex - l’unico utilizzabile in Italia - in quattro punti vaccinali distribuiti sul territorio piemontese presso le Asl di ogni provincia.

I soggetti considerati a rischio, identificati nella circolare e riportati sul portale nazionale del ministero della Salute, possono procedere con la preadesione alla vaccinazione direttamente tramite il servizio “online” del Portale Salute Piemonte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.