Cerca

TERREMOTO

In Piemonte 37 scosse di terremoto in un solo giorno: «E' uno sciame sismico»

L'evento iniziato ieri è proseguito ancora nelle prime ore della giornata di oggi

Sciame sismico in Piemonte: 37 scosse di terremoto in un solo giorno

Sciame sismico in Piemonte: 37 scosse di terremoto in un solo giorno

Sembra essersi esaurito, senza per fortuna aver provocato danni o particolari allarmi, lo sciame sismico che ha colpito il Piemonte nelle ultime ore. Le scosse, in totale e in meno di 24 ore, sono state ben 37, secondo quanto registrato dai sismografi della rete sismica regionale dell'Italia nord-occidentale, gestiti dall'Università di Genova.

La prima scossa è stata registrata ieri alle 4.30, di intensità 1.6. L'ultima questa mattina alle 2.45, di intensità 0.7. In mezzo, ben altre 35 scosse di terremoto, tutte localizzate tra il confine italo-francese e il cuneese, la più forte delle quali è stata di intensità 2.7, ieri alle 10.04. Come detto, per fortuna sono state tutte troppo deboli per provocare danni e la maggior parte anche solo per essere avvertite dalla popolazione.

Particolarmente "colpita" dall'evento è stata la zona della Val Maira - dove le scosse più forti sono state avvertite da parte dei residenti - e in particolare il piccolo comune di Acceglio, paesino di 160 abitanti sul cui territorio è stato individuato l'epicentro di buona parte delle scosse di terremoto. Anche qui, comunque, senza che siano stati registrati problemi.

Come confermato da Arpa Piemonte, si tratta si «uno sciame sismico nei pressi di Acceglio» che ha interessato anche «i comuni di Bellino, Argentera, Pontechianale, Prazzo, Casteldelfino». 

Essendo passate parecchie ore dall'ultima scossa, ora la speranza è che lo sciame sismico si sia esaurito, anche se resta sempre la possibilità di altre scosse. Nessun allarme però: non esiste motivo per ritenere che possano essere di intensità maggiore di quelle registrate fino a ora o comunque tale da provocare danni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.