l'editoriale
Cerca
il fatto
04 Settembre 2024 - 08:45
Un nido di calabroni ha infestato il centro d'incontro di via Lanzo
Ad accorgersi della presenza massiccia degli insetti è stato Renzo Bruni, presidente del centro d’incontro di strada Lanzo. Ed erano almeno una cinquantina i calabroni che avevano deciso di costruirsi un nido nell’intercapedine del muro del centro d’incontro, nel territorio della Circoscrizione 5. Dopo un primo sopralluogo, ieri pomeriggio sono intervenuti i guardiafuochi del distaccamento di Torino. I calabroni erano ammassati a un’altezza di circa otto metri da terra e per arrivarci c’è stato bisogno della piattaforma aerea della ditta Demaria. Il nido degli insetti (particolarmente pericolosi e “frenetici” visto che ci avviciniamo alla fine dell’estate) è stato prontamente eliminato. Per fortuna, nessuna persona è stata punta dai calabroni e nella giornata di ieri il centro d’incontro di via Lanzo era regolarmente aperto. I guardiafuochi hanno quindi provveduto a nastrare, per motivi di sicurezza, l’area dove gli insetti avevano fatto il nido.
«Stiamo riscontrando un grande entusiasmo da parte dei cittadini su questa nuova opportunità di verifica per il nostro territorio.
La collaborazione con le guardie ai fuochi ci permette di avere un maggior controllo del territorio, soprattutto nei nostri parchi e nei giardini», afferma Antonio Cuzzilla, vicepresidente della Circoscrizione 5.
COME DIFENDERSI DAI CALABRONI
Non è affatto raro trovare nidi di calabrone (che possono essere molto voluminosi) nell’intercapedine dei muri. Questi insetti realizzano nidi utilizzando fibre vegetali impastate con saliva, quasi sempre in prossimità di alberi, sottotetti, crepe nei muri, o qualunque luogo in cui possano trovare rifugio dall'ostilità climatica invernale. Sono insetti attratti dalle sostanze zuccherine dei frutti, quindi prediligono la stagione estiva e l'inizio dell'autunno, per fornire le scorte di cibo necessarie e per costruire un nido; anche per questo, sono nocivi alle coltivazioni di frutti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..