l'editoriale
Cerca
maltempo
05 Settembre 2024 - 08:30
Maltempo, frane e esondazioni nel torinese. Villar Perosa invasa da acqua fango, isolata una frazione in Val di Susa (foto Centro Meteo Piemonte)
AGGIORNAMENTO ORE 10.30: secondo quanto comunicato dalla sala operativa della Protezione civile, l’esondazione in più punti del torrente Gerardo ha fatto saltare due ponti a Mattie: uno in corrispondenza della borgata Combe, che è isolata con 22 residenti di cui si sta valutando l’evacuazione, l'altro in borgata Giordani, che non è isolata. Problemi, sempre a Mattie, anche in corrispondenza dell'agriturismo Mulino in quanto si sono rotti gli argini e l'acqua ha portato via la strada di accesso: si sta valutando l'evacuazione dei 22 ospiti. Sempre in Val di Susa è isolata per una frana sulla strada di accesso la borgata Santa Petronilla di Bussoleno.
In Val Chisone, oltre alla provinciale 23 del Sestriere, sono chiuse per piccole esondazioni le strade provinciali 261, 207, 255.
AGGIORNAMENTO ORE 9.30: A causa dell’allagamento della strada, è stata chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 589 “Dei Laghi di Avigliana” a Pinerolo. Il traffico è deviato sui limitrofi svincolo che interconnettono la SS 589 con la rotatoria di corso Torino.
Una forte pioggia si sta abbattendo da ore su Torino e provincia, causando i primi problemi e disagi.
La situazione più difficile sembra essere quella di Villar Perosa, colpita da allagamenti e esondazioni. Il sindaco, Marco Ventre, sta aggiornando la cittadinanza in tempo reale dal proprio profilo Facebook e ha già rivolto un appello perché «nelle prossime ore avremo sicuramente bisogno di volontari», mentre foto e video in arrivo dal paese mostrano le strade invase da acqua e fango dopo l'esondazione di alcune rogge, con via Trieste chiusa al traffico. Drammatica la testimonianza di Anna: «In via Nazionale il condominio Aurora è completamente allegato, più di un metro d'acqua, garage pieni e auto distrutte. Le cantine sono allagate. L'acqua arrivava a cascata da un muretto».
In Val Chisone risulta interrotta in più punti anche la statale 23 del Sestriere a causa dell'esondazione di rii minori. Allagamenti segnalati anche a Perosa, Pomaretto e Villar Pellice. Una frana a Pinasca.
Una situazione simile si registra in Val di Susa, in particolare a Mattie: «A causa delle forti piogge di questa notte - è l'avviso del Comune - il Rio Gerardo è straripato, causando danni notevoli ad alcuni ponti e la chiusura della strada provinciale 207 in direzione Bussoleno. Anche la statale 24 tra Bussoleno e Susa in conseguenza di questo straripamento è allagata. Si invita quindi la popolazione a restare a casa ed uscire solo in caso di estrema emergenza». A causa del crollo di un ponte, 20 persone risultano isolate nella frazione Combe.
Il ponte crollato a Mattie
Come segnala il meteorologo Andrea Vuolo, ci sono criticità anche nelle valli di Lanzo: «La Stura a Mezzenile ha superato addirittura la soglia di pericolo secondo l’idrometro di Arpa Piemonte, crescendo di ben tre metri in poco più di sei ore».
Ieri, a Torino, si erano registrati i primi danni, soprattutto negli ospedali. Nel frattempo, la Regione Piemonte ha aperto la sala operativa della protezione civile:
«La Sala operativa è aperta da questa mattina, ma ho voluto sentire tutti i sindaci più coinvolti per comprendere meglio la situazione e soprattutto offrire il supporto della Regione e del sistema di Protezione civile per i primi interventi di emergenza. Come al solito i volontari sono già all'opera da questa notte per i primi interventi urgenti» ha sottolineato l'assessore regionale alla Protezione civile Marco Gabusi.
**** NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO ****
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..