l'editoriale
Cerca
Il ministro nella bufera
06 Settembre 2024 - 07:10
Checco Zalone e Gennaro Sangiuliano
Ieri al Museo Egizio qualcuno sorrideva, compiaciuto/a di quella che lui (o lei) ha definito come la “vendetta di Tutankhamon”. Già, perché il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano sarebbe stato colui che, in qualche modo, avrebbe cercato di azzerare i vertici dell’Egizio, Evelina Christillin e Christian Greco. Un tentativo maldestro e non riuscito. Vertici dell’Egizio benvoluti, invece, dal faraone iroso.
FEDERICA CORSINI E IL MARITO GENNARO SANGIULIANO
C’è dunque anche un risvolto torinese nella vicenda gossippara più gettonata di questi giorni. Ci sono aspetti politici che non sembrano appassionare più di tanto e non ci sono elementi da codice penale tali da obbligare il ministro alle dimissioni, tra l’altro non richieste dalla premier Meloni. Resta il gossip e tutto ciò che lo circonda, che può indignare, ma anche far sorridere. Se poi si vuole ridere a crepapelle, allora bisogna ricordare che alla “vendetta di Tutankhamon” si può aggiungere anche la “profezia di Checco Zalone” con la sua canzone “Fragola 86”, la ragazza che chatta da Pompei, termine che il comico (Banana 33 - ma il numero non fa riferimento all'età) scambia per il passato remoto di un verbo.
LA PROFEZIA DI CHECCO ZALONE (CLICCA)
E per ultimo c’è quella cicatrice recente sulla fronte del Ministro, ben visibile nell’intervista del Tg1, di origine ignota e sulla quale gli spettatori si sono posti alcune domande. Avrà battuto la capa contro il muro, accidentalmente o disperato, oppure sarà stata la moglie a “passargli il bollito”? Insomma, cose che capitano nelle migliori famiglie, figurarsi in politica, al centro, a destra come a sinistra. Vicende che comunque appassionano gli italiani, che fanno share e che, a buona ragione, fanno parte del costume e della cultura (di cui Sangiuliano è ministro) di questi tempi nuovi.
MARIA ROSARIA BOCCIA E IL MINISTRO
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..