Cerca

Sulla terrazza del ministero dell'Agricoltura

Sciami di calabroni sterminano le api dell'alveare del ministro Lollobrigida

Morti oltre 50mila esemplari - La mattanza è avvenuta a fine agosto

Lollobrigida

Il ministro apicoltore

In occasione della Giornata mondiale delle api, il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, aveva celebrato con entusiasmo l'inaugurazione del primo apiario urbano in Europa sulla terrazza del Ministero dell'Agricoltura, con vista sul Cupolone. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con la Federazione Apicoltori Italiani, aveva l'obiettivo di promuovere la tutela delle api, considerate cruciali per la sopravvivenza dell'agricoltura e dell'ambiente.

IL MINISTRO E IL SUO ALVEARE

Ma a soli quattro mesi dall'avvio del progetto "Apincittà", la scena che si è presentata agli occhi di chi è salito sul tetto del ministero tra fine agosto e inizio settembre ha lasciato spazio a non pochi interrogativi e maligne interpretazioni politiche. Migliaia di api, circa 50mila esemplari, sono state ritrovate morte, sterminate da sciami di vespe orientalis e calabroni. Il macabro ritrovamento ha scatenato una comprensibile ansia tra i dipendenti appena rientrati dalle vacanze estive, mentre le autorità hanno subito ordinato la rimozione dei cadaveri e l'abbattimento degli insetti predatori. Nonostante l'evidente gravità dell'incidente, non è stata diffusa alcuna comunicazione ufficiale in merito. 

L'ALVEARE DEL MINISTERO

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.