l'editoriale
Cerca
Sulla terrazza del ministero dell'Agricoltura
10 Settembre 2024 - 20:15
Il ministro apicoltore
In occasione della Giornata mondiale delle api, il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, aveva celebrato con entusiasmo l'inaugurazione del primo apiario urbano in Europa sulla terrazza del Ministero dell'Agricoltura, con vista sul Cupolone. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con la Federazione Apicoltori Italiani, aveva l'obiettivo di promuovere la tutela delle api, considerate cruciali per la sopravvivenza dell'agricoltura e dell'ambiente.
IL MINISTRO E IL SUO ALVEARE
Ma a soli quattro mesi dall'avvio del progetto "Apincittà", la scena che si è presentata agli occhi di chi è salito sul tetto del ministero tra fine agosto e inizio settembre ha lasciato spazio a non pochi interrogativi e maligne interpretazioni politiche. Migliaia di api, circa 50mila esemplari, sono state ritrovate morte, sterminate da sciami di vespe orientalis e calabroni. Il macabro ritrovamento ha scatenato una comprensibile ansia tra i dipendenti appena rientrati dalle vacanze estive, mentre le autorità hanno subito ordinato la rimozione dei cadaveri e l'abbattimento degli insetti predatori. Nonostante l'evidente gravità dell'incidente, non è stata diffusa alcuna comunicazione ufficiale in merito.
L'ALVEARE DEL MINISTERO
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..