Cerca

Tempo libero

Pedalate tra le colline torinesi: un viaggio tra natura e sapori locali

Scopri i prodotti del Distretto del Cibo Chierese e Carmagnolese con le cicloescursioni organizzate da Turismo Torino e Provincia

Pedalate tra le colline torinesi: un viaggio tra natura e sapori locali

Pedalate tra le colline torinesi: un viaggio tra natura e sapori locali

In sella alla bicicletta alla scoperta della collina torinese. La proposta è di Turismo Torino e Provincia che, nell’ambito delle attività di promozione del Distretto del Cibo Chierese e Carmagnolese con il supporto della Città Metropolitana di Torino, ha coordinato l’organizzazione di un calendario di pedalate cicloescursionistiche nell’Oltre Collina Torinese. Queste pedalate sono state organizzate in occasione delle fiere agricole e sagre enogastronomiche in programma nei prossimi mesi nei comuni aderenti. Gli itinerari sono ideati da Pistaaa!, la Blue Way piemontese, e le tracce dei percorsi sono disponibili sul portale Outdooractive.

Le pedalate rappresentano un’opportunità unica per apprezzare i prodotti tipici locali dell’autunno, salendo in sella alla propria bicicletta a pochi passi da Torino. I partecipanti verranno guidati da un accompagnatore cicloescursionistico, a disposizione per eventuali contrattempi e curiosità lungo il tragitto. Il primo appuntamento è fissato per domenica 29 settembre a Marentino, in occasione della Fiera del Miele, con partenza alle 10.00 su un percorso di circa 19 km. Il tragitto si snoda su strade secondarie, strade bianche e sterrati con salite brevi ma impegnative. L’escursione si effettua con bici propria, consigliate MTB, e-bike e gravel.



Lungo l’itinerario, i ciclisti avranno l’opportunità di ammirare Casa Zuccala, una dimora storica del XVII secolo, e i tipici rebus dipinti sui muri delle abitazioni. Il percorso prosegue verso la pregevole chiesa romanica di Santa Maria dei Morti, l’apiario sperimentale, fino all’area a nord del Lago di Arignano. Al termine della gita, della durata indicativa di due ore, è prevista una tappa gourmet allo stand del Distretto del Cibo presso la Fiera del Miele per assaggiare i prodotti locali.

Le pedalate sono gratuite, con una fee di prenotazione pari a 5 euro. Il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro per supportare le attività di cura e ricerca oncologica dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.

Info e prenotazioni: www.turismotorino.org/it/esperienze/eventi/welcome-tourr-pedalata-nelloltre-collina-torinese

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.