l'editoriale
Cerca
il flash-mob
24 Settembre 2024 - 22:15
Il flash-mob sotto la casa dove Nabi Roua, 35 anni, è stata ammazzata dall'ex marito
Una marea umana in via Cigna questa sera, martedì 24 settembre. Tutte e tutti sotto al civico 66 proprio dove, all'interno di un appartamento, Nabi Roua, che tra meno di un mese avrebbe compiuto 35 anni, è stata uccisa dall'ex marito, poi arrestato dai carabinieri. Ad organizzare il flash-mob è "Non una di meno", il movimento femminista che si batte contro ogni forma di violenza di genere. "Stiamo insieme, non lasciamo sole le nostre vicine di casa e le nostre amiche, facciamo sì che non succeda mai più", recitava il volantino fatto circolare sui social, prima del flash-mob che in via Cigna angolo via Cecchi ha radunato centinaia di persone, del quartiere Aurora e non solo.
Nabi Roua, tunisina, è stata ammazzata davanti ai suoi figli di 13 e 12 anni. L'uomo che l'ha accoltellata, Abdelkader Ben Alaya, 48 anni, anche lui tunisino, adesso è in carcere. Aveva il braccialetto elettronico, conseguenza di un precedente arresto proprio per maltrattamenti nei confronti dell'ex moglie. Ma l'apparecchio non funzionava, perché Nabi Roua aveva disattivato l'app sul suo smartwatch anti-violenza. Motivo, la 35enne aveva perdonato l'ex marito. Non appena il quartiere ha saputo del femminicidio, è iniziato il tam-tam sul web. E alle 19 i partecipanti sono arrivati, in tantissimi, sotto il condominio dov'è successa la tragedia.
Sui muri di via Cigna sono tantissimi i messaggi che i partecipanti al flash-mob hanno lasciato per la donna uccisa. "Per Nabi Roua e per tutte le donne uccise dal patriarcato. Basta femminicidi. Organizziamo la nostra autodifesa", una delle frasi scritte col pennarello su uno dei cartelli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..