l'editoriale
Cerca
LA CURIOSITÀ
25 Settembre 2024 - 12:10
È stato inaugurato domenica lo stand della Regione Piemonte a "DiviNazione Expo 24", l'evento che si tiene a Ortigia, Siracusa, in occasione del vertice dei Ministri dell’Agricoltura del G7. Alla cerimonia erano presenti figure di rilievo come il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore al Commercio, Agricoltura, Caccia e Pesca, Paolo Bongioanni. Tuttavia, a sorprendere il pubblico è stata la presenza inaspettata del cantante Al Bano, che ha voluto rendere omaggio alla manifestazione.
Al Bano, famoso per il suo amore per la tradizione italiana, si è affacciato allo stand del Piemonte, unendosi alla celebrazione delle eccellenze agroalimentari del territorio. La sua presenza ha attirato curiosità e attenzione mediatica, sottolineando l'importanza culturale e identitaria del settore agricolo e gastronomico italiano. Durante l’inaugurazione, il ministro Lollobrigida ha espresso soddisfazione per l’importanza della manifestazione: «DiviNazione Expo rappresenta un’importante occasione per mettere in luce l’eccellenza dell’agricoltura italiana. La partecipazione del Piemonte, con le sue tradizioni enogastronomiche e i prodotti di qualità certificata, è solo un esempio della straordinaria varietà che caratterizza la nostra nazione». Ha poi aggiunto: «Ogni regione italiana contribuisce in modo unico a questo ricco patrimonio, e manifestazioni come questa ci permettono di valorizzare le nostre eccellenze davanti a un pubblico internazionale».
Il presidente Cirio ha evidenziato come il Piemonte rappresenti un modello virtuoso nell'agricoltura: «Il Piemonte è una regione dove più di un terzo del territorio è destinato all’agricoltura. Abbiamo la fortuna di avere grandi eccellenze agricole e un tessuto imprenditoriale forte e in grande crescita». Ha inoltre posto l’accento sui giovani e le donne nel settore agricolo: «Il 15 per cento delle aziende agricole è gestito da persone con meno di 41 anni, e il 25 per cento da donne. Sono segnali di un settore in salute». Il Piemonte, ha proseguito Cirio, è presente all’Expo con un ricco calendario di degustazioni per far conoscere i suoi prodotti, tra cui vini, riso, formaggi, carni e frutta: «Speriamo che tanti turisti vengano a scoprirli di persona nel nostro Piemonte».
L’assessore Paolo Bongioanni ha poi sottolineato il valore della cooperazione interregionale e della comunicazione in un evento come questo: «Quella di Ortigia è un’opportunità straordinaria, dove abbiamo vissuto un grande senso di comunità fra le regioni italiane». Ha evidenziato l’importanza della filiera corta, che deve *«coinvolgere i mercati tipici e il commercio di vicinato, saltando le intermediazioni che sottraggono risorse ai nostri produttori agricoli».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..