l'editoriale
Cerca
l'udienza
26 Settembre 2024 - 14:10
Pierluigi Zuffada era l'unico ex brigatista presente oggi in tribunale a Torino per Cascina Spiotta
Un processo alle Brigate rosse dopo 50 anni dai tragici fatti di Cascina Spiotta, con la morte di Mara Cagol e dell'appuntato dei carabinieri Giovanni D'Alfonso. Si è aperta questa mattina, giovedì 26 settembre, in tribunale a Torino l'udienza preliminare sulla sparatoria tra Brigate rosse e carabinieri del 4 giugno 1975, nell'Alessandrino. Imputati sono quattro ex brigatisti, tutti accusati di omicidio aggravato: Renato Curcio (il fondatore delle Brigate rosse), Lauro Azzolini, Mario Moretti e Pierluigi Zuffada. Quest'ultimo, mascherina addosso, era l'unico che si è presentato in aula oggi a Torino.
Una giornata, quella di oggi, dedicata alle questioni preliminari e alle costituzioni di parte civile. Il giudice ha accolto quelle dei familiari di Bruno D'Alfonso, figlio dell'appuntato Giovanni D'Alfonso, ma ha respinto quella avanzata dall'Associazione vittime del terrorismo, in quanto si era costituita dopo i fatti di Cascina Spiotta. Iniziata alle 9.30, all'ora di pranzo le parti sono uscite dall'aula: l'udienza è stata rinviata al 16 ottobre, e dovrà anche essere decisa la competenza territoriale, cioè se Torino o Alessandria. «E' un processo paradossale per una vicenda di 50 anni fa maturata in un contesto storico diverso, dove ad essere chiamati in causa sono degli ottantenni che hanno già fatto anni e anni di galera», ha dichiarato uno degli avvocati difensori, Davide Steccanella, legale di Lauro Azzolini.
Azzolini non c'era, così come non c'era Renato Curcio e nemmeno Mario Moretti. C'era, invece, Pierluigi Zuffada, oggi 78enne. E c'era ovviamente Bruno D'Alfonso, figlio di Giovanni D'Alfonso, carabiniere che morì a Cascina Spiotta. «Sono felice per il fatto che gli sforzi profusi negli ultimi anni abbiano prodotto una rivalutazione della vicenda, che permette di dare dignità alla memoria di mio padre», ha dichiarato Bruno D'Alfonso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..