l'editoriale
Cerca
Il caso
07 Ottobre 2024 - 09:39
La residenza era in Svizzera, ma il domicilio fiscale era a Cassano Magnago (Varese). Per questo una professionista dell'online da centinaia di estimatori, che seguivano (pagando) i suoi contenuti per adulti pubblicati su OnlyFans, è finita nel mirino della Guardia di Finanza del comando provinciale di Varese. Madalina Ioana Filip, in arte Mady Gio, di origini romene, è stata denunciata per un'evasione fiscal da un milione e mezzo di euro derivanti dagli abbonamenti pagati dai followers.
Visualizza questo post su Instagram
L'attività svolta dalla Compagnia di Gallarate (Varese) ha avuto inizio con il censimento di influencer e soggetti che operano sul web il cui tenore di vita risultava non coerente rispetto alle dichiarazioni fiscali presentate. Proprio da quell'analisi è emersa la presenza di una professionista del sesso online che, comparsa in diversi programmi televisivi e radiofonici, nonostante la grande disponibilità economica dimostrata e le interviste circa i propri compensi milionari, dichiarava al fisco 50mila euro. Pertanto i finanzieri hanno richiesto dati e informazioni alla piattaforma digitale seguita da numerosi fans, che comunicava compensi elargiti per circa 1 milione e mezzo negli anni 2021 e 2022. Inoltre, nei primi mesi del 2022, la content creator ha deciso di spostare la propria residenza anagrafica in Svizzera in modo da godere di una tassazione più favorevole.

Secondo l'attività di verifica delle Fiamme gialle, sono risultati mancanti gli elementi fondanti di un'effettiva residenza fiscale oltre confine: conto corrente e dominio web, per esempio, sono in Italia. La donna è stata così denunciata alla Procura di Busto Arsizio (Varese) per il reato di dichiarazione infedele in relazione all`annualità 2022 e sono stati contestati oltre 1 milione e mezzo di euro di ricavi e 360mila euro di "tassa etica", prevista per chi guadagna denaro producendo e distribuendo materiale pornografico.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..