l'editoriale
Cerca
La sentenza
17 Ottobre 2024 - 04:20
Nella foto, il municipio di Rosta e l'ex sindaco Andrea Tragaioli
Visite quasi quotidiane, decine e decine di e-mail, istanze, addirittura appostamenti in municipio: così un 69enne di Rosta perseguitava i dipendenti degli uffici comunali del suo paese. Un vero e proprio assedio, durato circa dieci anni e riconosciuto ieri dai giudici del tribunale di Torino: l’uomo, finito a processo per molestie e stalking nei confronti di una funzionaria comunale, è stato condannato a un anno e tre mesi con la sospensione condizionale della pena.
Secondo quanto ricostruito, il 69enne sosteneva che dal Comune non gli mostrassero gli atti che aveva richiesto su una questione edilizia relativa a un muro. E continuava a richiederne sempre di nuovi, sostenendo che quelli ricevuti in precedenza fossero diversi da quelli desiderati.
A un certo punto ha iniziato a puntare in modo specifico una funzionaria, architetto dell’ufficio tecnico: secondo l’accusa, il cittadino diceva e scriveva che l’addetta non fosse in grado di fare il suo lavoro. Anzi, che non sapeva fare nulla, che avrebbe dovuto dimettersi e che gliela avrebbe fatta pagare in tribunale. Alla fine l’architetto comunale, esasperata e spaventata dalle aggressioni verbali e dalle minacce, aveva smesso di fare la spesa nei negozi del paese e di frequentare la chiesa, arrivando addirittura a lasciare Rosta e traslocare a Rivoli.
In attesa di un possibile ricorso in appello del 69enne e del suo legale, Gianluigi Marino, la funzionaria può tirare un sospiro di sollievo insieme agli avvocati Maria Teresa Pizzo e Stefano Tizzani. Così come Andrea Tragaioli, ex sindaco di Rosta e Rivoli, assolto ieri per una contro denuncia legata alla vicenda del “molestatore”.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..