Cerca

Politica Internazionale

Meloni riceve l'emiro del Qatar: ecco cosa prevede l'accordo

L'incontro a Roma della premier con lo sceicco Tamim bin Hamad al-Thani

Meloni riceve l'emiro del Qatar: ecco cosa prevede l'accordo

L'incontro tra la premier Giorgia Meloni e l'emiro del Qatar, Sheikh Tamim bin Hamad al-Thani, avvenuto a Roma, rappresenta un passo decisivo verso la creazione di un “partenariato strategico” tra i due Paesi. Durante la visita, Villa Doria Pamphilj è stata il teatro di un confronto su temi chiave come la politica estera, migrazioni, investimenti e sicurezza energetica, toccando anche la questione cruciale dello sviluppo sostenibile in Africa attraverso il Piano Mattei.

Rafforzare la cooperazione in Africa e il ruolo del Piano Mattei

Al centro della discussione, la necessità di costruire partenariati strategici con i Paesi africani, favorendo la crescita economica sostenibile. La proposta congiunta tra Italia e Qatar punta a unire risorse finanziarie e progetti per creare occupazione e stabilità, con l’obiettivo di prevenire fenomeni come la migrazione irregolare e il traffico di esseri umani. Un’iniziativa particolarmente rilevante è la creazione della Piattaforma di Crescita e Resilienza per l'Africa, uno strumento chiave per facilitare investimenti in agricoltura sostenibile e settori affini.

Sicurezza alimentare ed energetica: focus sui giacimenti del Qatar

I leader hanno anche sottolineato l'importanza della sicurezza alimentare e della cooperazione in ambito energetico. Il Qatar, ricco di risorse naturali, sarà un partner fondamentale per l’Italia nell’ambito della transizione energetica, con un focus sui giacimenti di gas e progetti per la diversificazione delle fonti energetiche. Un elemento centrale è anche la collaborazione nel settore della gestione delle risorse idriche e nella transizione ecologica, temi cruciali per il futuro della regione euro-mediterranea.

Memorandum di intesa: nuove opportunità per le imprese italiane

Dalla visita è emerso un importante accordo commerciale tra Fincantieri e Barzan, con la pre-intesa per la fornitura di 40 radar Omega 360. Inoltre, un accordo tra SACE ed Estithmar Holding aprirà nuove porte per le imprese italiane, in particolare nei settori delle costruzioni e dell’healthcare. La promozione degli investimenti e la cooperazione nel turismo completano il quadro di un'intesa che mira a potenziare il legame tra i due Paesi.

Medio Oriente e missioni umanitarie: la oosizione dell’Italia

Durante l’incontro, la premier Meloni ha condiviso con l’emiro i risultati delle missioni italiane in Giordania e Libano, confermando il sostegno dell’Italia alle mediazioni condotte dal Qatar, insieme a Egitto e Stati Uniti, per una soluzione a Gaza. La situazione umanitaria nella Striscia di Gaza e la crisi degli sfollati in Libano sono stati al centro del dialogo, con un comune sostegno a Unifil e alla risoluzione ONU 1701.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.