l'editoriale
Cerca
IL FATTO
22 Ottobre 2024 - 10:02
Rapinato e rapito, poi sequestrato, legato e imbavagliato per tre giorni mentre lo minacciano di morte: è l'incubo di un ragazzo di origine cinese, "colpevole" di avere un debito di 60mila euro con un gruppo di suoi connazionali. Che ora sono stati rintracciati dalla Squadra mobile della questura, che ha eseguito otto misure cautelari:
I fatti risalgono alla sera del 31 dicembre 2023: seguendo le indicazioni di un suo creditore con il quale deve incontrarsi, un ragazzo è partito da Milano ed è andato alla stazione Fermi della metropolitana. Qui viene aggredito da un commando di persone, che lo colpiscono e gli portano via tutto, cellulare compreso. Poi lo portano nello stanzino di un ristorante, dove viene spogliato e trattenuto per un’ora prima di essere caricato su un’auto e trasportato a Barge (Cuneo).
Qui resterà per tre giorni, legato e imbavagliato mentre lo picchiano minacciano di morte se non restituirà i 60mila euro che deve al capo della banda. I sequestratori gli scattano anche delle fotografie e le inviano ai familiari mentre lui viene costretto a firmare una "dichiarazione" in cui riconosce il debito.
A quel punto viene liberato. Al ritorno a Milano, il ragazzo va in ospedale e racconta gli è successo. Partono così le indagini della Squadra mobile di Torino, che dopo dieci mesi hanno portato a tre arresti domiciliari e a cinque obblighi di firma per i cinesi accusati di sequestro di persona, esercizio arbitrario delle proprie ragioni e lesioni in concorso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..