Cerca

MALTEMPO

Meteo, piove sul Piemonte. E' già allerta gialla ma il peggio arriverà nel fine settimana

Bollettino di allerta per il maltempo su parte della regione ma nel week end sono attese piogge ancora più intense

Meteo, piove sul Piemonte. E' già allerta gialla ma il peggio arriverà nel fine settimana

Meteo, piove sul Piemonte. E' già allerta gialla ma il peggio arriverà nel fine settimana

Piove su gran parte del Piemonte, proprio come era stato preannunciato dalle previsioni meteo. Una perturbazione che ha portato l'Arpa a emettere un bollettino di allerta gialla per oggi (in attesa dell'aggiornamento per i prossimi giorni, previsto per l'ora di pranzo) per i possibili danni causati dalla pioggia. Ma le stesse previsioni meteo non inducono all'ottimismo: il peggio infatti dovrebbe arrivare nel fine settimana.
L'allerta per oggi per "locali allagamenti ed isolati fenomeni di versante" riguarda in particolare la zona nord del 
Piemonte (Biella, Vercelli, Verbano) e, in provincia di Torino, il Canavese. A spiegarci come potrebbe evolvere la situazione è il meteorologo del TgR Piemonte, Andrea Vuolo che annuncia come saranno «davvero importanti le precipitazioni previste per le prossime 72-96 ore sul Piemonte. Se sui settori pedemontani compresi tra Pinerolese, Lanzo, Cuorgné e Ivrea si sono già registrati accumuli pluviometrici fino a 50-70 millimetri nelle ultime 24 ore, nel weekend si registrerà invece un ulteriore e insidioso peggioramento delle condizioni meteorologiche». Questo a causa di una perturbazione atlantica associata alla discesa di un’estesa saccatura di origine polare-marittima verso la Penisola iberica che «causerà un fine settimana perturbato su tutto il Piemonte con precipitazioni moderate e diffuse, talora forti o molto forti tra sabato sera e domenica mattina sulle aree alpine e pedemontane di Ovest e Nord Piemonte. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli fisico-matematici simulano quantitativi pluviometrici davvero significativi fino a domenica sera, con picchi anche di oltre 200-250 millimetri complessivi su alcuni settori prealpini del nostro Piemonte». 
Una situazione potenzialmente rischiosa, anche perché sul Piemonte piove a intervalli ormai più o meno regolari da troppo tempo: «Accumuli di pioggia di questa entità, su suoli già fortemente compromessi dalle abbondanti precipitazioni dell’ultimo mese e mezzo, potranno determinare criticità idrogeologiche e talora anche idrauliche, con possibili frane e allagamenti, insieme a qualche piena non trascurabile del reticolo idrografico secondario». Non resta quindi altro da fare che munirsi di ombrelli e impermeabili e incrociare le dita.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.