Cerca

La diretta, i commenti, le interviste e le immagini

Derby d'Italia: carambola di gol, Inter-Juventus al cardiopalma finisce 4 a 4

Due rigori per i nerazzurri (uno dubbio) e doppietta di Yildiz

Carambola di gol, Inter-Juventus al cardiopalma finisce 4 a 4

Nel posticipo della nona giornata di Serie A, Inter e Juventus pareggiano con un roboante 4-4. A San Siro va in scena una partita spettacolare e divertente, ma sicuramente meno apprezzata dagli amanti della tattica, considerando le diverse sbavature e imperfezioni delle due squadre. Per l'Inter segnano due reti Zielinski su rigore, Mkhitaryan e Dumfries: i marcatori juventini, invece, sono Vlahovic, Weah e Yildiz per due volte. Nella prima frazione non c'è un attimo di pausa e i gol totali sono addirittura cinque. Al 14' Guida concede il primo rigore della serata, in seguito all'entrata in ritardo di Danilo su Thuram: dal dischetto, Zielinski segna alla prima da titolare. La Juve, però, non si lascia abbattere e reagisce immediatamente, sfruttando l'eccessiva staticità della retroguardia interista.

Cinque minuti dopo, su lancio di Cabal, McKennie fa la sponda per Vlahovic, freddo a fare 1-1 da due passi. I bianconeri passano poi in vantaggio, grazie a Weah che capitalizza a porta spalancata il gran assist di Conceicao. Guai, però, a pensare che sia finita qui: al 35' è Mkhitaryan a pareggiare i conti con un bel sinistro all'angolino. Due minuti più tardi Kalulu decide di emulare negativamente la precedente irruenza di Danilo: questa volta, è Dumfries a subire il fallo. Nuovamente Zielinski porta l'Inter sul 3-2 e sigla la sua personale doppietta.

Nel secondo tempo si vede una Juve più stanca e maggiormente sopraffatta nei duelli individuali. I ragazzi di Inzaghi, invece, rientrano in campo con maggiore cattiveria. Al 53', su sviluppo di corner, Dumfries in mischia sigla il 4-2: già qualche minuto prima l'olandese si era divorato il possibile gol. Nei minuti successivi ci vuole un super Di Gregorio per impedire ai nerazzurri di dilagare. I bianconeri sembrano condannati alla sconfitta, fino a quando dalla panchina non si alza Yildiz. Una volta subentrato, il turco restituisce vigore e pericolosità alla Juve, riacciuffando clamorosamente l'Inter con una doppietta. Yildiz prima accorcia al 71', capitalizzando una bella azione di contropiede: poi al 82' segna il definitivo 4-4 su cross di un indemoniato Conceicao. Un Inter sicuramente delusa torna a casa con un punto dopo aver dominato per lunghi tratti della ripresa: la Juve, invece, può godersi un punto prezioso, frutto di una grande reazione di squadra. I bianconeri però dovranno lavorare tanto sulla fase difensiva, protagonista anche a San Siro di una prestazione negativa: Danilo e Kalulu ancora sul banco degli imputati. 

 

Kenan Yildiz, attaccante della Juventus, ai microfoni di Sky Sport, dopo il pareggio per 4-4 contro l’Inter, ha commentato così il punto conquistato: «Non è stata una partita facile, ma sono molto contento per il risultato. Ringrazio tutta la squadra, l’allenatore e la mia famiglia. La nostra forza è il gruppo e nel calcio tutto può succedere».
«Sicuramente quattro gol per un portiere sono tanti da subire. Quello che conta oggi, però, è la grande reazione della squadra. Abbiamo dimostrato di avere carattere. Con questo atteggiamento sono certo che faremo strada». Queste le parole di Michele Di Gregorio che, con le sue parate, ha tenuto a galla i bianconeri. Questo il pensiero di mister Motta: «Con tante situazioni nelle quali siamo andati in svantaggio in situazioni complicate, dopo il quarto gol è diventato più difficile. L’Inter è venuta fuori, poteva chiudere la partita. Poi sul 4 a 4 potevamo anche vincere. A tratti abbiamo fatto bene, per altri no. Va analizzata bene. Danilo al posto di Gatti? Sono due giocatori diversi lui e Fede, uno per esperienza nel ruolo e fisicità ha dato tanto fino ad oggi, Danilo lo vedo un po’ meglio di lui in questo momento. Insieme a Kalulu hanno potuto aiutare in momenti diversi, sia Danilo che Kalulu hanno fatto una buona prestazione. Dipenderà dalle partite, chi entra può esprimersi al meglio ed aiutare. Possiamo migliorare su tutto, ogni partita ha una storia diversa. Oggi nella fase difensiva abbiamo sofferta, al di là del fatto che l’Inter fosse forte. Fino ad oggi non avevamo sofferto così lasciando così tante occasioni da gol, in attacco abbiamo creato pericolo»
 

Secondo tempo

  • 87°: Inzaghi invece toglie Marcus Thuram. Al suo posto Taremi.
  • 84°: Motta inserisce Khephren Thuram al posto di McKennie.
  • 82°: Pareggio Juve Ancora Yildiz, ancora di sinistro. Doppietta per il turco e 4-4 a San Siro.
  • 77°: Darmian prende il posto di Dimarco  nell'Inter. Cambia anche la Juve: dentro Gatti e Mbangula, fuori Danilo e Vlahovic.
  • 75°: ammonito Dumfries per un fallo su Conceicao.
  • 71°: Gol della JuventusYildiz in ripartenza batte Sommer in diagonale con il mancino. 4-3 per l'Inter.
  • 69°: Inter vicina alla quinta rete, con un colpo di testa di Lautaro (su corner) che esce di un soffio.
  • 66°: prodezza di Di Gregorio, bravissimo a salvare in tuffo un tiro di Barella con una deviazione improvvisa.
  • 63°: due sostituzioni anche per l'Inter. Dentro Frattesi e Bisseck per Zielinski e Pavard.
  • 61°: due cambi per la Juve. Yildiz e Savona prendono il posto di Fagioli e Weah.
  • 59°: ammonito Pavard, che ferma Weah in ripartenza.
  • 53°: Gol dell'Inter Stavolta Dumfries non sbaglia, su azione di calcio d'angolo, e realizza il quarto gol nerazzurro.
  • 52°: ammonito Danilo, per una trattenuta su Thuram.
  • 50°: che occasione per Dumfries, che 'liscia' il tap-in da posizione ravvicinata.
  • 46°: Inizia la ripresa. Nessun cambio nelle due formazioni.

Primo tempo

  • 45+2°: Weah dalla sinistra si accentra e sfodera un destro a giro che sfiora l'incrocio dei pali con Sommer immobile.
  • 37°: Inter avanti Ancora Zielinski dal dischetto: Di Gregorio questa volta intuisce ma non basta.
  • 36°: RIGORE per l'Inter: Dumfries riceve palla in area ma viene colpito da Kalulu.
  • 35°: Pareggio Inter Grande azione dei nerazzurri: Mkhitaryan scambia con Thuram nello stretto, entra in area e buca Di Gregorio con il suo sinistro.
  • 31°: Cambiaso appoggia a Conceicao che, sempre dalla destra, entra in area e impegna Sommer che si rifugia in calcio d'angolo.
  • 27°: Juventus avanti Francisco Conceicao sfonda sulla destra, entra in area e appoggia a Weah una comoda palla da appoggiare in rete.
  • 20°: Pareggio Juve Cabal pesca in area McKennie che appoggia di prima a Vlahovic: il serbo, indisturbato, batte Sommer di sinistro.
  • 15°: Inter avanti Zielinski dal dischetto spiazza Di Gregorio.
  • 14°: RIGORE per l'Inter
  • : Lautaro entra in area, chiude bene Danilo, che sembra aver recuperato, in calcio d'angolo
  • : subito un problema per Danilo, forse all'adduttore ma il capitano bianconero sembra farcela.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.