l'editoriale
Cerca
IN MANETTE
28 Ottobre 2024 - 17:49
Il momento del sequestro di clienti e dipendenti della banca, ripreso dalle telecamere di sorveglianza
Due uomini di Carmagnola e uno di Santena sono stati arrestati con l'accusa di rapina a mano armata e sequestro di persona: sarebbero loro i responsabili del colpo record dello scorso 12 gennaio in una filiale Unicredit di Fidenza, in provincia di Parma.
Quel giorno sono entrati in banca insieme a un altro complice, armati di pistola e con delle maschere di gomma sul viso. Poi avevano minacciato con le armi impiegati e clienti, chiusi in una stanza e legati con delle fascette di plastica ai polsi. Infine, una volta entrati nel caveau, avevano fatto razzia del contenuto di trenta cassette di sicurezza per un valore di oltre 2,3 milioni.
A rintracciare nel Torinese tre delle quattro presunti responsabili sono stati i carabinieri del Nucleo investigativo Parma, dopo che la Procura ha chiesto e ottenuto dal giudice una ordinanza di custodia cautelare in carcere. Ai tre i militari sono risaliti attraverso l'analisi del Dna trovato in banca, l'analisi del "modus operandi" - riscontrato in un gruppo di persone già note alle forze dell'ordine residenti in provincia di Torino - e ai filmati delle telecamere della zona, con cui hanno rintracciato il furgone utilizzato per la rapina (intestato a uno dei tre arrestati).
Perquisendo i loro appartamenti, i carabinieri hanno trovato 80mila euro in contanti ma anche lingotti d'oro e gioielli (riconosciuti dai loro proprietari) oltre alla pistola probabilmente usata nella filiale. A seguito delle indagine, è stata denunciata una quarta persona, presunta complice, e altri tre con l'accusa di ricettazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..