l'editoriale
Cerca
LA MANIFESTAZIONE
02 Novembre 2024 - 09:45
Era già successo ad Aurora e Porta Palazzo la sera della guerriglia urbana del 4 marzo 2023, e prima ancora a novembre 2022 al corteo per le strade di Cit Turin. Questa volta, a pagare dazio agli anarchici è stata zona San Paolo tra scritte, devastazioni, atti vandalici e traffico in tilt. Il tutto, nell'ambito del corteo messo in piedi dal centro sociale Gabrio di via Millio per dire "no" alla riapertura del Cpr di corso Brunelleschi.
Il Mercatò, il McDonald's, l'Asl, e poi i muri dei palazzi residenziali. Da via Lancia a via Monginevro, fin quasi in corso Brunelleschi, i manifestanti al loro passaggio hanno lasciato scritte e tag ovunque. Frasi inneggianti alla Palestina, insulti alle forze dell'ordine, simboli anarchici. Ma non sono mancate devastazioni: la nota catena di fast-food si è vista distruggere un vetro del dehors, mentre contro l'Asl è stata lanciata una bomba-carta e sono dovuti arrivare i pompieri.
Durante il corteo, dei petardoni sono stati lanciati contro le forze dell'ordine schierate in assetto anti-sommossa. «Inaccettabile la violenza contro la polizia. Esprimiamo solidarietà alle forze dell’ordine e ribadiamo fermezza nel difendere la politica dei rimpatri e di contrasto all’immigrazione clandestina», così la vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Augusta Montaruli. «Torino ancora una volta ostaggio della vergognosa violenza di centri sociali e anarchici. Delinquenti: non c’è altro modo per definire chi tira bombe carta nei pressi di un presidio sanitario, si rende protagonista di devastazioni e assalta la polizia», è il commento di Elena Chiorino, vicepresidente della Regione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..