Cerca

il caso

Il "secondo lavoro" dei poliziotti: imbianchini e decoratori con i furgoni di servizio

Sette agenti indagati per associazione a delinquere finalizzata al peculato e truffa ai danni dello Stato

I mezzi di servizio della polizia adoperati per andare in giro per la città ad eseguire ristrutturazioni e a dare il bianco nelle case. Per questo sette poliziotti del Reparto mobile di Torino sono attualmente indagati dalla procura del capoluogo piemontese. Nei loro confronti l’accusa è di associazione a delinquere finalizzata al peculato e truffa ai danni dello Stato. Un’indagine (in procura il fascicolo è affidato al sostituto procuratore Giovanni Caspani) che avrebbe accertato l’utilizzo, da parte degli agenti, di mezzi di servizio e in particolare di furgoni, per un vero e proprio secondo lavoro. Gli agenti facevano infatti gli imbianchini e i decoratori. I poliziotti non sono stati sospesi dal servizio, ma gli è stata ritirata l'arma in via cautelare. Nella giornata di oggi sono state eseguite delle perquisizioni presso il Reparto mobile, alla ricerca di attrezzature e documenti per cercare di capire se tale attività venisse espletata anche durante l’orario di servizio degli agenti, e non solo durante le ore libere. I furgoni della polizia sarebbero stati usati anche per il trasporto di rifiuti, frigoriferi ed elettrodomestici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.