Cerca

pianezza

Sorprende i ladri in casa sua e loro lo mandano all’ospedale

Ha cercato di fermarli ma loro l’hanno aggredito e buttato a terra per poi fuggire

Sorprende i ladri in casa sua e loro lo mandano all’ospedale

Sorprende i ladri in casa sua e loro lo mandano all’ospedale

Sente dei rumori in casa mentre sta lavorando, cerca e trova i ladri che lo aggrediscono e fuggono con il bottino.

Attimi di paura, ieri mattina nella zona di via Cottolengo a Pianezza. I ladri pensavano di avere “vita facile” essendo entrati in azione in piena mattina, mentre nella cittadina era in corso il mercato cittadino, che dista poche decine di metri dal luogo dei fatti e dal municipio. Ma non avevano fatto i conti con il proprietario di casa, un uomo sulla 40ina d’anni, che sentendo i rumori si è insospettito e ha provato a capire cosa stesse accadendo nella sua dimora. I ladri, alla vista dell’uomo, si sono dati alla fuga per evitare guai. Il 40enne, però, è riuscito a bloccarne uno per farsi riconsegnare la refurtiva. Di qui una breve colluttazione culminata con la fuga della banda e la vittima costretta alle cure mediche ospedaliere: se l’è cavata con una prognosi di una decina di giorni.

I malviventi sono fuggiti a bordo di una Audi bianca, facendo perdere le tracce in direzione di Alpignano. Il tutto mentre a distanza di pochi metri era in corso il mercato rionale, pieno di gente.

«Ancora ladri in azione. Ancora un episodio di insicurezza», denunciano gli organizzatori della petizione che da tempo è in corso a Pianezza e con la quale chiedono al sindaco una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio, con un incremento del personale della Polizia Locale che dovrebbe raggiungere un rapporto di 1 agente ogni 1000 abitanti con turni anche serali. Oltre all’aumento del personale, la petizione chiede anche l’implementazione di un sistema di videosorveglianza più capillare, con l’installazione di nuove telecamere nei punti strategici del comune e il potenziamento del monitoraggio da parte delle forze dell’ordine. Si propone inoltre di rafforzare l’illuminazione pubblica, soprattutto nelle aree più buie che potrebbero favorire attività criminose. Tra le misure preventive proposte, la petizione include anche progetti di educazione e sensibilizzazione, rivolti in particolare ai giovani, per contrastare atti vandalici e comportamenti antisociali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.