Cerca

Gli incendi

Notte di fuoco in provincia di Torino, bruciano auto, baracche e sterpaglie

Indagano carabinieri e vigili del fuoco: potrebbe essere di nuovo opera di un piromane

Notte di fuoco in provincia di Torino, bruciano auto, baracche e sterpaglie

Foto d'archivio

È stato un sabato sera di fuoco in provincia di Torino, con almeno quattro incendi in altrettanti paesi della Valsusa: le indagini sulle cause sono in corso ma in molti ipotizzano che sia l'ennesima opera dei piromani che ormai da due anni imperversano per la provincia di Torino.

A quanto risulta, ieri sera sono scoppiati cinque incendi tra Bussoleno, Susa, Mattie e Condove, con sterpaglie, auto e baracche coinvolte. Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco di Borgone Susa e la squadra 91 di Susa, che hanno richiesto l'invio anche di autobotti, dei colleghi di Avigliana, dei volontari di Susa e del carro autoprotettori di Torino.

A Susa i pompieri sono intervenuti per un incendio a un camino mentre a Condove sono andati a fuoco due bancali di pellet sotto una tettoia, in via Moncenisio. A Bussoleno ha preso fuoco un'Alfa Romeo 159 parcheggiata in via Rubattiera e le fiamme si sono allargate a una baracca vicina di proprietà della titolare dell'auto.

Dopo aver domato gli incendi, i vigili del fuoco hanno dato il via alle indagini per chiarire che cosa li abbia scatenati (insieme ai carabinieri locali).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.