l'editoriale
Cerca
Gli incendi
10 Novembre 2024 - 15:12
Foto d'archivio
È stato un sabato sera di fuoco in provincia di Torino, con almeno quattro incendi in altrettanti paesi della Valsusa: le indagini sulle cause sono in corso ma in molti ipotizzano che sia l'ennesima opera dei piromani che ormai da due anni imperversano per la provincia di Torino.
A quanto risulta, ieri sera sono scoppiati cinque incendi tra Bussoleno, Susa, Mattie e Condove, con sterpaglie, auto e baracche coinvolte. Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco di Borgone Susa e la squadra 91 di Susa, che hanno richiesto l'invio anche di autobotti, dei colleghi di Avigliana, dei volontari di Susa e del carro autoprotettori di Torino.
A Susa i pompieri sono intervenuti per un incendio a un camino mentre a Condove sono andati a fuoco due bancali di pellet sotto una tettoia, in via Moncenisio. A Bussoleno ha preso fuoco un'Alfa Romeo 159 parcheggiata in via Rubattiera e le fiamme si sono allargate a una baracca vicina di proprietà della titolare dell'auto.
Dopo aver domato gli incendi, i vigili del fuoco hanno dato il via alle indagini per chiarire che cosa li abbia scatenati (insieme ai carabinieri locali).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..