Cerca

edilizia scolastica

Scuole, ecco i soldi per mettere in sicurezza i locali inagibili: dove si interviene

La vicepresidente regionale Chiorino: «Garantire scuole sicure è una priorità assoluta per la Regione»

Vercelli, Borgo San Dalmazzo, Montafia, Roccasparvera, Venaria, Casalino e Loranzè. Le scuole di questi comuni piemontesi beneficeranno di una bella somma di denaro, una cifra pari a 656.500 euro, per interventi di edilizia scolastica. Il tutto, nell’ambito di un bando regionale pensato per finanziare piccoli interventi urgenti imprevisti e imprevedibili, con le risorse assegnate dalla Regione Piemonte. Nello specifico, i soldi sono stati così suddivisi: 100mila euro al Comune di Vercelli, 100mila euro al Comune di Borgo San Dalmazzo (Cuneo), 100mila al Comune di Montafia (Asti), 100mila all’Unione Montana Valle Stura per interventi nel Comune di Roccasparvera (Cuneo), 56.500 euro al Comune di Venaria Reale, 100mila euro al Comune di Casalino (Novara), 100mila al Comune di Loranzè.

«Garantire scuole sicure e funzionali è una priorità assoluta per la Regione. Gli interventi di edilizia scolastica - ha affermato la vicepresidente regionale, Elena Chiorino - rappresentano un investimento strategico nel futuro dei nostri giovani, assicurando loro spazi adeguati e sicuri per crescere, imparare e sviluppare i propri talenti. Con queste nuove risorse, vogliamo rispondere con rapidità e concretezza alle esigenze dei territori, supportando i comuni nel garantire la sicurezza degli edifici scolastici, soprattutto in caso di eventi imprevisti che possono compromettere l’agibilità degli spazi». Grazie a una delibera approvata a maggio, la giunta regionale ha definito per quest’anno una misura a sportello per assegnare tempestivamente agli enti locali contributi sufficienti per piccoli interventi di edilizia scolastica, resisi necessari in seguito a eventi che hanno compromesso l’agibilità degli edifici, approvando anche le linee generali per la concessione di contributi.

Ma dove si interverrà? A Venaria, ad esempio, vedremo lavori nell’edificio della scuola primaria Rigola; a Loranzé i lavori riguarderanno copertura e bonifica nell’aula al piano terra della scuola primaria; a Vercelli ci sarà il rifacimento della copertura con efficientamento energetico della scuola primaria Rosa Stampa. E questo solo per citare alcuni esempi. «Ci impegniamo affinché ogni intervento contribuisca a migliorare la qualità della vita scolastica, consapevoli che l’istruzione passa anche dalla qualità delle strutture», conclude Chiorino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.