l'editoriale
Cerca
Il Borghese
29 Novembre 2024 - 11:58
Prenotazioni e accettazioni
«Che Dio ci conservi la salute». «Quando c’è la salute, c’è tutto». Non a caso la mamma, nei freddi mesi d’inverno, ci chiedeva se avessimo o meno indossato la “maglietta della salute”. Infatti, al di là di tutto, anche di questioni di grande portata, ciò che oggi più interessa gli italiani, è che la Sanità funzioni bene e possa contare su risorse congrue. E’ la sfida dei prossimi anni, per qualunque governo e di qualunque colore. La Sanità sembra rappresentare oggi, complici anche i tre anni di Covid che hanno messo in ginocchio l’intero pianeta, la priorità assoluta e l’unico tema in grado di spostare, in caso di elezioni, milioni di voti da una parte o dall’altra.
Non è solo una questione che investe il governo del Paese, ma anche le Regioni che gestiscono autonomamente i servizi sanitari. C’è poi un aspetto politico che riguarda la privatizzazione di questi servizi, piuttosto che lo stato sociale tout court, oppure un sistema misto, un po’ come il nostro. Scelte che, almeno teoricamente, funzionano tutte. Purché, nel primo caso, i cittadini abbiano la possibilità di accedere alla servizi privati, perché lavoratori adeguatamente pagati o pensionati con un assegno mensile non da fame. Il welfare, invece, che consente la sanità gratuita a tutti, è la prerogativa di una Stato dalle casse piene e dove ciascuno paga le tasse. Purtroppo il sistema misto lo si applica solo perché non tutti hanno i quattrini per accedere al privato e la sanità pubblica da sola non ce la fa. Una soluzione va presa, sia a livello locale, sia dal governo del Paese. Le liste d’attesa, ad esempio e al di là di qualche eccezione, restano una piaga che umilia i cittadini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..