l'editoriale
Cerca
la manifestazione
29 Novembre 2024 - 13:39
A sinistra, binari occupati a Porta Nuova. A destra, caos a Porta Susa
Due binari occupati, un paio di scontri con la polizia (oltre alle uova e ai fumogeni lanciati ai carabinieri) e attimi di puro terrore per i pendolari e i passanti. Una mattinata ad alta tensione quella di oggi, venerdì 29 novembre, quando dopo la manifestazione organizzata dai sindacati per lo sciopero generale, lo "spezzone" studentesco e gli attivisti Pro-Pal hanno dapprima cercato di entrare alla stazione di Porta Nuova.
Gli agenti, schierati in tenuta anti-sommossa, hanno chiuso i varchi d'accesso alla stazione e respinto, con una piccola carica di alleggerimento, i facinorosi che hanno tentato di entrare all'interno dell'edificio. Per sicurezza, i poliziotti hanno chiesto ai negozianti di tenere chiusi i loro esercizi commerciali, mentre i pendolari sono stati letteralmente bloccati, per una mezz'ora, all'interno della stazione, senza poter uscire.
Dopo essere stati respinti, i manifestanti si sono diretti verso un'altra stazione ferroviaria, quella di Porta Susa. Arrivati in stazione, hanno bloccato i binari 1 e 2 di Porta Susa, per una decina di minuti.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..