Cerca

mirafiori nord

Una "piazza pedonale" davanti alla scuola ma le automobili potranno ancora transitare

Sono partiti i lavori per il rifacimento del tratto di via Romita di fronte alla scuola Gobetti

Via Romita  com'è (a sinistra) e come sarà (a destra)

Via Romita com'è (a sinistra) e come sarà (a destra)

Sono iniziati i lavori per la riqualificazione di via Romita, nel quartiere di Mirafiori Nord, nel tratto che corre davanti alla scuola Piero Gobetti

«Dopo una prima fase di sperimentazione e di adattamento della proposta - spiega Alessandro Nucera, coordinatore della commissione mobilità e lavori pubblici della Circoscrizione 2 - diamo il via al cantiere per la riqualificazione di via Romita, per rispondere alla necessità prioritaria di creare un luogo prevalentemente dedicato a chi si muove a piedi, in particolare bambini e bambine della scuole primaria, della scuola per l'infanzia e del nido». 

A differenza di quanto fatto in altre zone di Torino, questa volta non si tratterà di realizzare un'isola pedonale. Gli operai infatti provvederanno ad ampliare il marciapiede creando una sorta di "piazza pedonale" proprio di fronte all'ingresso dell'edificio scolastico. In questo modo i bambini e i loro genitori disporranno di uno spazio di dimensioni adeguate, sicuro e al riparo dai pericoli del traffico, per consentire di vivere in serenità e in sicurezza i momenti dell'ingresso e dell'uscita da scuola. Inoltre, l'area potrà tornare utile anche come punto di sosta per i pedoni e i ciclisti, con sedute, aiuole e posteggi per le biciclette.

Al tempo stesso, anche gli automobilisti conserveranno la possibilità di transitare lungo la strada, ma saranno obbligati a farlo rispettando la sicurezza degli alunni e delle loro famiglie. Infatti, nel progetto finale resterà consentito il passaggio dei veicoli ma a velocità moderata, garantita dagli attraversamenti rialzati.

Il rendering mostra come sarà via Romita al termine dei lavori

I lavori saranno realizzati a tempo record. L'obiettivo infatti è quello di vederli terminati già entro la fine di dicembre. Durante la realizzazione dell'opera, sarà necessario fermare il traffico sul lato nord di via Romita, proprio per gestire in sicurezza l'accesso alla scuola. «Sappiamo che i lavori potrebbero portare qualche disagio temporaneo ma il nuovo spazio pedonale sarà un valore aggiunto per tutte le persone che abitano e frequentano il quartiere».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.