l'editoriale
Cerca
mirafiori nord
06 Dicembre 2024 - 08:42
Via Romita com'è (a sinistra) e come sarà (a destra)
Sono iniziati i lavori per la riqualificazione di via Romita, nel quartiere di Mirafiori Nord, nel tratto che corre davanti alla scuola Piero Gobetti.
«Dopo una prima fase di sperimentazione e di adattamento della proposta - spiega Alessandro Nucera, coordinatore della commissione mobilità e lavori pubblici della Circoscrizione 2 - diamo il via al cantiere per la riqualificazione di via Romita, per rispondere alla necessità prioritaria di creare un luogo prevalentemente dedicato a chi si muove a piedi, in particolare bambini e bambine della scuole primaria, della scuola per l'infanzia e del nido».
A differenza di quanto fatto in altre zone di Torino, questa volta non si tratterà di realizzare un'isola pedonale. Gli operai infatti provvederanno ad ampliare il marciapiede creando una sorta di "piazza pedonale" proprio di fronte all'ingresso dell'edificio scolastico. In questo modo i bambini e i loro genitori disporranno di uno spazio di dimensioni adeguate, sicuro e al riparo dai pericoli del traffico, per consentire di vivere in serenità e in sicurezza i momenti dell'ingresso e dell'uscita da scuola. Inoltre, l'area potrà tornare utile anche come punto di sosta per i pedoni e i ciclisti, con sedute, aiuole e posteggi per le biciclette.
Al tempo stesso, anche gli automobilisti conserveranno la possibilità di transitare lungo la strada, ma saranno obbligati a farlo rispettando la sicurezza degli alunni e delle loro famiglie. Infatti, nel progetto finale resterà consentito il passaggio dei veicoli ma a velocità moderata, garantita dagli attraversamenti rialzati.
Il rendering mostra come sarà via Romita al termine dei lavori
I lavori saranno realizzati a tempo record. L'obiettivo infatti è quello di vederli terminati già entro la fine di dicembre. Durante la realizzazione dell'opera, sarà necessario fermare il traffico sul lato nord di via Romita, proprio per gestire in sicurezza l'accesso alla scuola. «Sappiamo che i lavori potrebbero portare qualche disagio temporaneo ma il nuovo spazio pedonale sarà un valore aggiunto per tutte le persone che abitano e frequentano il quartiere».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..