l'editoriale
Cerca
il messaggio
04 Dicembre 2024 - 23:00
Don Ciotti ha celebrato la messa di Santa Barbara
Prima lo srotolamento del "lungo" tricolore, sulla facciata del comando provinciale di corso Regina Margherita. Poi la messa, officiata da don Luigi Ciotti. Infine, i saluti del comandante Vincenzo Bennardo, che lascia Torino e il Piemonte. E' stata una festa particolare quella di oggi, mercoledì 4 dicembre, Santa Barbara, patrona dei vigili del fuoco. Tra fanfare, sfilate (presenti le principali istituzioni, dal prefetto Cafagna al questore Sirna, poi il generale De Cinti, l'assessore Tresso e il procuratore Bombardieri) ed esibizioni, i pompieri hanno celebrato la loro santa patrona.
«Non possiamo essere cittadini ad intermittenza - ha detto don Ciotti durante la messa -, cittadini dobbiamo esserlo sempre. Tutti noi siamo chiamati a fare la nostra parte, non possiamo delegare, per cui cari cittadini, sostenete le istituzioni. I pompieri rendono sacre le istituzioni, ma tocca anche ai noi cittadini renderle sacre».
«Sono emozionatissimo», così ha esordito Vincenzo Bennardo, comandante provinciale dei pompieri, che lascia Torino e il Piemonte. «Mi ero preparato un discorso - ha detto Bennardo - ma alla fine ho deciso di andare “a braccio” perché l’emozione è troppa». Bennardo aveva preso il posto di Agatino Carrolo. Avrebbe dovuto restare a Torino tre anni e invece, dopo due anni, lascia il capoluogo e il Piemonte. «Torino è la città dove sono nato e dove sono diventato pompiere. Quasi per caso, andavo in piscina coi pompieri ma mai avrei pensato di diventare un vigile del fuoco». Bennardo è stato nominato dirigente generale dal Consiglio dei ministri. «Spero - ha concluso - che questo sia solo un arrivederci, non un addio».
Nel corso della cerimonia al comando di corso Regina, è stato letto anche un messaggio del presidente Sergio Mattarella. «I pompieri sono una componente fondamentale del sistema di protezione civile e hanno dato prova, anche quest'anno, di grande impegno. La medaglia d'oro al valore civile per quanto fatto in Emilia durante l'alluvione nel 2023 è la conferma della riconoscenza della Repubblica», così il Capo dello Stato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..