l'editoriale
Cerca
animali
06 Dicembre 2024 - 10:42
«Fermiamo la strage dei colombi». Animalisti in piazza a Torino per difendere i piccioni
Ambientalisti sul piede di guerra per salvare i colombi di Torino e provincia.
Il Tavolo Animali & Ambiente, costituito da Enpa, Lav, Leal, Legambiente, Lida, Lipu, Oipa, Pan, Pro Natura Torino e Sos Gaia, si è schierato compatto contro la decisione di Città metropolitana di abbattere un gran numero di uccelli e ha organizzato una manifestazione di protesta che si terrà sabato 7 dicembre, dalle ore 15.00 alle 18.00, in piazza Castello a Torino.
«La Città Metropolitana - è l'accusa degli ambientalisti - ha deciso di non ascoltare le proposte delle associazioni che si occupano della tutela degli animali e degli ambienti naturali. Altresì, non sono stati presi in considerazione gli interventi realizzati o in fase di realizzazione in comuni italiani o europei di uso di contraccettivi, come quello in atto da parte del Comune di Bruxelles». Una battaglia destinata a non rimanere solo in piazza Castello. «La Città Metropolitana non ha una visione volta alla tutela degli animali e a politiche per favorire una convivenza pacifica tra umani e animali selvatici, per questo motivo le associazioni del Tavolo Animali & Ambiente hanno già annunciato di voler presentare un ricorso al Consiglio di Stato contro un provvedimento che causerà sofferenza e morte».
Città metropolitana ha dato il via all'abbattimento, da eseguire in seguito alla cattura con apposite gabbie o con battute di caccia vere e proprie. Gli ambientalisti propongono invece di controllare la proliferazione dei colombi tramite metodi incruenti come distribuzione di mais trattato con nicarbazina, una sostanza che inibisce la fecondazione, l'uso di dissuasori, campagne educative rivolte ai cittadini in città. In campagna invece si potrebbero utilizzare cannoncini a scoppio ripetuto, pallone “predator”, falcone acustico.
«I colombi sono spesso uno dei pochi animali selvatici facilmente visibili dai cittadini e l’ecologo Robert Dunn sostiene che per promuovere la conservazione della biodiversità dobbiamo entrare in contatto con le specie selvatiche e per farlo è importante anche il ruolo di un animale come il colombo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..