Cerca

l'evento

A Torino c'è una scuola che si chiama "Ennio Morricone" (ed è la prima in Piemonte)

Al Sermig una bellissima cerimonia di intitolazione, di un istituto della periferia Nord, al grande maestro

La cerimonia si è svolta presso l'auditorium del Sermig

La cerimonia si è svolta presso l'auditorium del Sermig

L’ex istituto comprensivo di corso Vercelli adesso si chiama “Ennio Morricone” ed è la prima scuola in Piemonte a portare il nome del maestro. Il percorso per giungere all’intitolazione è stato avviato dalla vecchia dirigente Mira Carello e concluso quest’anno da quella attuale, Patrizia Donato La Vitola.

E la cerimonia, al Sermig, ha registrato il tutto esaurito, con i ragazzi delle medie che frequentano l’indirizzo musicale che hanno eseguito canzoni e musiche di Morricone. La dirigente La Vitola ha dichiarato: «Morricone è un esempio per le nuove generazioni, perché al talento ha saputo affiancare lo studio e la dedizione, il coraggio e la determinazione».

Presenti alla cerimonia l’assessora comunale Rosanna Purchia, la consigliera regionale Nadia Conticelli e il presidente della Sei, Valerio Lomanto.

Il figlio di Ennio Morricone, Marco, ha rivolto un video-messaggio agli allievi dell’istituto: «Ragazzi, quello che fate ora è un investimento per il futuro. La cultura e la preparazione alla vita salveranno il mondo. Se voi date un piccolo contributo, renderete la società migliore. Siete la generazione del domani, abbiate coraggio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.