l'editoriale
Cerca
l'evento
07 Dicembre 2024 - 19:50
La cerimonia si è svolta presso l'auditorium del Sermig
L’ex istituto comprensivo di corso Vercelli adesso si chiama “Ennio Morricone” ed è la prima scuola in Piemonte a portare il nome del maestro. Il percorso per giungere all’intitolazione è stato avviato dalla vecchia dirigente Mira Carello e concluso quest’anno da quella attuale, Patrizia Donato La Vitola.
E la cerimonia, al Sermig, ha registrato il tutto esaurito, con i ragazzi delle medie che frequentano l’indirizzo musicale che hanno eseguito canzoni e musiche di Morricone. La dirigente La Vitola ha dichiarato: «Morricone è un esempio per le nuove generazioni, perché al talento ha saputo affiancare lo studio e la dedizione, il coraggio e la determinazione».
Presenti alla cerimonia l’assessora comunale Rosanna Purchia, la consigliera regionale Nadia Conticelli e il presidente della Sei, Valerio Lomanto.
Il figlio di Ennio Morricone, Marco, ha rivolto un video-messaggio agli allievi dell’istituto: «Ragazzi, quello che fate ora è un investimento per il futuro. La cultura e la preparazione alla vita salveranno il mondo. Se voi date un piccolo contributo, renderete la società migliore. Siete la generazione del domani, abbiate coraggio».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..