l'editoriale
Cerca
Controllo antidroga ad Asti
10 Dicembre 2024 - 12:45
Foto d'archivio
Due arresti sono stati eseguiti dalla squadra mobile di Asti durante i controlli di prevenzione nel parco della Resistenza e nei giardini di piazza Roma, aree note per criticità legate a fenomeni di spaccio.
Nel primo intervento, gli investigatori hanno arrestato un presunto spacciatore di cocaina di origini albanesi, già noto alle forze dell'ordine. Durante la perquisizione del suo appartamento, sono stati ritrovati sacchetti contenenti oltre un chilo di cocaina in pietra, quindi di altissima purezza. Inoltre, sono stati sequestrati un bilancino elettronico, un cucchiaino pre-dosatore sporco di droga, una macchina per il sottovuoto anch'essa contaminata di cocaina, e 2.500 euro in contante.
In un secondo intervento, gli agenti hanno arrestato un giovane italiano, il quale, quando ha notato che la polizia aveva circondato il perimetro del condominio dove risiedeva, ha gettato dalla finestra una busta contenente rifiuti e ben 18mila euro in banconote da 50. Successivamente, all'interno della sua abitazione, la polizia ha trovato una cassaforte nascosta che si apriva solo con l’impronta digitale del giovane. Al suo interno, sono stati scoperti 21 panetti di hashish da 100 grammi l’uno, 6 panetti da mezzo etto e 17 barattoli di marijuana. Tra gli oggetti sequestrati anche tre iPhone, uno dei quali avvolto in carta stagnola per cercare di inibire eventuali intercettazioni della polizia, e un coltello a scatto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..