l'editoriale
Cerca
La sentenza
20 Dicembre 2024 - 09:04
Fingeva di essere un’altra persona per lavorare “sotto copertura” per un’azienda e ottenere appalti pubblici: per questo Luca Bonadonna, 52 anni, ingegnere dell’Asl Torino 3, è stato condannato a 2 anni e 9 mesi di carcere. Condanna anche per il suo presunto complice, il 61enne Marino Montrucchio: nell’udienza di mercoledì il giudice gli ha inflitto una pena di 2 anni e 6 mesi. I reati contestati a entrambi sono falso e turbativa d’asta.
Bonadonna, secondo quanto ricostruito dal pubblico ministero Francesco Saverio Pelosi, aveva preparato di nascosto l’offerta della S.M.C. srl per la riparazione e la manutenzione degli impianti elettrici del Consiglio regionale del Piemonte. Quando la Regione ha convocato un incontro con i rappresentanti dell’azienda, però, si è dovuto presentare lui: era l’unico in grado di illustrare i contenuti dell’offerta. Ma ha dovuto fornire un nome diverso per non far scoprire la sua “doppia vita”.
A tradirlo è stato poi il documento inviato all’impiegato regionale che seguiva la gara d’appalto: quando si è visto arrivare la vera carta d’identità di Bonadonna, ha riconosciuto il volto ma non il nome del suo interlocutore. E quindi ha presentato un esposto. A processo era poi finito anche il titolare dell’impresa, il 61enne Marino Montrucchio. La procura contestava ai due imputati anche una turbativa d’asta legata all’assegnazione, nel 2019, dell’appalto per la manutenzione dei servizi antincendio negli edifici della Regione Valle d’Aosta. E così è arrivata la doppia condanna.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..