l'editoriale
Cerca
il bilancio
20 Dicembre 2024 - 09:45
Approvato il Bilancio di previsione 2025-2027 della Città Metropolitana
Soldi per viabilità, trasporti e scuole, che pesano in tutto più del 90% delle spese in conto capitale del prossimo anno di Città Metropolitana, a fronte di un taglio non di poco conto previsto per legge. Agevolazioni per società di noleggio e leasing con sede a Torino e benefici per le immatricolazioni nell’area metropolitana, ma aumento, di contro, delle entrate da imposta sulle assicurazioni contro la responsabilità civile. E’ quanto emerge dalla relazione del bilancio di previsione 2025-2027 della Città Metropolitana di Torino, approvato dai 312 sindaci che compongono il Consiglio metropolitano. «Dall’anno prossimo abbiamo un taglio previsto di 1.7 milioni», ha spiegato la consigliera con delega al Bilancio Caterina Greco. Taglio destinato a crescere nei prossimi anni, fino a quasi due milioni nel 2028. Ed essendo a metà strada con gli investimenti del Pnrr, le casse dell’Ente lamenterebbero problemi di liquidità contingente. Quindi i progetti in fase di attuazione o avvio sarebbero già a rischio ritardo, sia per il caro materiali che per il continuo slittamento dei crono-programmi. Insomma un quadro molto complicato.
«Ci sono alcune difficoltà, ma altrettanti buoni segnali. Continueremo a lavorare insieme», ha sottolineato il governatore del Piemonte, Alberto Cirio. Venti le nuove opere pubbliche previste nel prossimo triennio, su cento totali “eredità” delle annualità pregresse, tra opere di adeguamento ai cambiamenti climatici della viabilità stradale, messa in sicurezza di ponti e viadotti e programmi di manutenzione viaria straordinaria (38 milioni di fondi del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili). Infine, lavori urgenti su edifici scolastici (con 543mila euro). «Vogliamo portare l’attenzione di Fitto, della Commissione europea e del governo, sulle future programmazione per dare compiutezza e corpo alle operatività», ha affermato il sindaco metropolitano Stefano Lo Russo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..