Cerca

Il caso

«Incendi dolosi opera di criminali»: cos'è successo nei boschi sopra Cumiana

Vigili del fuoco e volontari Aib al lavoro per tre giorni - Il ringraziamento di sindaco e governatore

«Incendi dolosi opera di criminali»: cos'è successo nei boschi sopra Cumiana

Il sindaco di Cumiana, Roberto Costelli, non usa mezzi termini nel descrivere quello che è successo a cavallo tra il 31 dicembre e il 1° gennaio: «Ancora una volta un incendio doloso ad opera di criminali».

Le fiamme sono divampate sopra la Casermetta forestale nel pomeriggio del 31 e si sono allargate tra le borgate Picchi e Ravera, con almeno tre fronti. Per domarle sono intervenuti 105 volontari del corpo Aib (Antincendi boschivi) di ben 23 squadre della provincia di Torino, con l’impiego di 37 automezzi. Sono intervenute anche le squadre dei vigili del fuoco con l'elicottero, che ha effettuato 100 lanci mirati sulle aree a fuoco: «Vengono confermati 4 o 5 inneschi, di cui 3 hanno dato origine ai tre fronti delle fiamme - comunica ancora il sindaco - Le aree interessate fanno parte del parco montano Tre Denti Freidour e delle zone di rispetto dei tralicci Enel».


Come comunicato dal Corpo Aib Piemonte, l'incendio è stato domato solo nel pomeriggio di oggi: nelle scorse ore si erano registrate alcune riprese di fiamma ma sono state spente dalle squadre ancora all'opera. Dopo la rabbia delle istituzioni per l'incendio, ora possono partire i ringraziamenti. Oltre allo stesso sindaco Costelli, li ha fatti anche il governatore Alberto Cirio con una nota pubblicata su Facebook: «Grazie ai nostri Volontari AIB Piemonte e ai vigili del fuoco è stato possibile spegnere un incendio boschivo divampato nel comune di Cumiana. Anche loro eroi silenziosi che assicurano i servizi e la sicurezza di tutti anche in questi giorni di festa».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.