l'editoriale
Cerca
Il caso
02 Gennaio 2025 - 14:06
Il sindaco di Cumiana, Roberto Costelli, non usa mezzi termini nel descrivere quello che è successo a cavallo tra il 31 dicembre e il 1° gennaio: «Ancora una volta un incendio doloso ad opera di criminali».
Le fiamme sono divampate sopra la Casermetta forestale nel pomeriggio del 31 e si sono allargate tra le borgate Picchi e Ravera, con almeno tre fronti. Per domarle sono intervenuti 105 volontari del corpo Aib (Antincendi boschivi) di ben 23 squadre della provincia di Torino, con l’impiego di 37 automezzi. Sono intervenute anche le squadre dei vigili del fuoco con l'elicottero, che ha effettuato 100 lanci mirati sulle aree a fuoco: «Vengono confermati 4 o 5 inneschi, di cui 3 hanno dato origine ai tre fronti delle fiamme - comunica ancora il sindaco - Le aree interessate fanno parte del parco montano Tre Denti Freidour e delle zone di rispetto dei tralicci Enel».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..