l'editoriale
Cerca
Il sequestro
03 Gennaio 2025 - 15:43
Centinaia di bombe carta e petardi nel quartiere Regio Parco, candelotti e "cipolle" a Madonna di Campagna: doppio maxi sequestro della polizia, che ha anche arrestato tre persone e ne ha denunciate altre due.
Il primo blitz è partito da una bancarella piena di fuochi d'artificio piazzata vicino a un distributore di benzina nella zona di corso Regio Parco. A gestirla, c'erano sempre persone diverse che facevano avanti e indietro con i monopattini a distanza di pochi minuti. Così gli agenti della Polizia amministrativa e sociale si sono insospettiti, li hanno seguiti fino a un palazzo vicino e hanno un visto un ragazzo passare con un razzo sottobraccio e altri due "trafficare" su un'auto. Così hanno scoperto che lì, sotto il veicolo, avevano nascosto tre borse e uno zainetto pieno di botti: c'erano 299 bombe carta, per un totale di 8 chili che potevano provocare una serie di “esplosioni per simpatia” (quando un ordigno può innescare l’esplosione di quelli vicini).
Tutte e tre le persone sono state fermate e arrestate per la detenzione illecita di materiale esplodente e per fabbricazione o commercio di materie esplodenti, anche perché una aveva altre 20 bombe carta in un sacchetto. E a casa di un loro conoscente sono spuntati altri 50 chili di ordigni: anche lui è stato denunciato.
La denuncia è scattata anche per un 23enne residente nel quartiere Vallette, pizzicato dai poliziotti del commissariato di Madonna di Campagna: gli agenti hanno trovato post e messaggi mandati via social come Instagram e Telegram, dove il ragazzo proponeva i suoi "prodotti". Quando sono andati a casa sua, gli agenti gli hanno trovato in camera da letto 16 batterie, per 1600 lanci di fuochi d’artificio e, in cantina, una 60ina di cipolle artigianali, una 70ina di candelotti esplosivi “Black Thunder” e altre batterie, per ulteriori 800 lanci di fuochi pirotecnici. Ora è tutto sotto sequestro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..