l'editoriale
Cerca
IL GRANDE EVENTO
09 Gennaio 2025 - 11:47
Il para atleta Marco Croce e la sua guida Alessandro Battaglino apriranno le competizioni di Para Giant Slalom del 18 gennaio a Bardonecchia
I Giochi Mondiali Universitari Invernali di Torino 2025 per la prima volta offriranno l'opportunità ai para studenti-atleti di gareggiare assieme agli studenti-atleti normodotati dal 13 al 23 gennaio, nelle discipline dello sci alpino e dello sci di fondo. Grazie all’impegno del Lions Club International e alla sua collaudata collaborazione con il CUS Torino, la manifestazione sarà la più inclusiva di sempre. la manifestazione sarà la più inclusiva di sempre. I 27 para atleti con disabilità motorie permanenti agli arti e ipovedenti saranno alloggiati al Villaggio Olimpico di Bardonecchia e i Lions si occuperanno principalmente di coloro che necessitino del trasporto in carrozzella sui campi per lo skisitting. Il Governatore e un Past Governatore presenzieranno a due cerimonie di premiazione a fianco dei rappresentanti FISU.
«Il Lions Club International - afferma il Governatore Roberto Turri - è la più grande organizzazione di service al mondo, con 1,4 milioni di soci. Sono 49mila i club che operano al servizio delle comunità di oltre 200 Paesi e aree geografiche, per migliorare la salute e il benessere delle persone, rafforzare le comunità e sostenere chi abbia bisogno. Il nostro motto è “We Serve” ed è con questo spirito che abbiamo dato l’input a queste prime Universiadi aperte a tutti gli atleti universitari».
In occasione dei Giochi verrà anche lanciata una campagna di sensibilizzazione all’iscrizione ai Lions Club Universitari. «Costituiscono - spiega il PDG Elisa De Maria - una straordinaria opportunità per giovani studenti ambiziosi e orientati al servizio della comunità. Questi club sono progettati specificamente per gli studenti che desiderino sviluppare competenze di leadership mentre svolgono il loro percorso universitario».
Durante le Universiadi gli atleti potranno incontrare rappresentanti dei Lions, che illustreranno loro come si possa iniziare questo viaggio di crescita personale e professionale, applicando la stessa disciplina e determinazione che richiede lo sport in progetti che cambiano concretamente la vita delle persone. A tutti verrà consegnata una Pin creata per l’occasione, con lo slogan “Inclusivity First”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..