l'editoriale
Cerca
torino-lione
18 Gennaio 2025 - 18:36
Ecco le foto dei No Tav mentre ripristinano la scritta sul Musinè
Metti la scritta, togli la scritta. Metti la scritta, togli la scritta. Non ce ne vorrà il Maestro Miyagi se parafrasiamo la sua frase, simbolo di Karate Kid, per descrivere in poche parole quanto avviene in Val di Susa dove, per l'ennesima volta, oggi i No Tav sono saliti sul Musinè e hanno ripristinato la grande scritta Tav=Mafie che era stata cancellata nei giorni scorsi.
La scritta, come mostrano le foto che sono state diffuse dai canali social del movimento No Tav, è composta da grandi teli bianchi posati sul fondo roccioso della montagna simbolo della Val di Susa ed è, come prima, visibile da grande distanza. Anche dall'autostrada A32 Torino-Bardonecchia, particolare che aveva determinato nell'ottobre 2023 l'ennesimo capitolo della "guerra" che da 16 anni si combatte intorno a questa scritta, con la richiesta di Igor Boni, presidente dei Radicali italiani, al Comune di Almese di rimuoverla perché «contraria al codice della strada» in quanto «fonte di distrazione per gli automobilisti», equiparandola quindi di fatto ai cartelloni pubblicitari vietati per legge a bordo strada.
Nei giorni scorsi, la scritta è stata effettivamente rimossa ma non dal Comune. In realtà, nessuno sa chi sia salito sul Musinè per toglierla. E non è stata di certo la prima volta: la rimozione in passato è stata tentata più volte ma sempre e solo con successi effimeri. La scritta nel corso del tempo è infatti stata rimossa o modificata in più occasioni da chi è favorevole alla Torino-Lione ma i No Tav l’hanno sempre ripristinata, a volte anche modificandola: nel corso del tempo, ad esempio, è stata anche “Tav=Mafia” al singolare o la più articolata “No Tav No Mafia”, a volte è stata orizzontale e altre verticale, ma la sostanza, e la visibilità, non sono mai cambiate.
«Questa mattina - è la rivendicazione del movimento - un nutrito gruppo di No Tav di tutte le età si è recato sulle pendici del Musinè per rifare la storica scritta che qualcuno si era preso la briga di togliere a fine dicembre. Quindi rieccola la storica scritta che accoglie e saluta chi entra ed esce dalla valle ricordando cosa c'è dietro al Tav in Valsusa». Fino alla prossima rimozione. Metti la scritta, togli la scritta...
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..