l'editoriale
Cerca
bardonecchia
21 Gennaio 2025 - 21:45
Clandestini in Francia sui bus internazionali: arrestati i passeur e gli autisti “corrotti” (foto di repertorio)
I clandestini viaggiavano sui bus delle linee internazionali, passando dall’Italia alla Francia attraverso il valico di Bardonecchia, grazie ad autisti compiacenti o minacciati da un’organizzazione che è stata smantellata da polizia e polizia locale di Milano (da dove partivano i migranti) e dalla polizia di frontiera di Bardonecchia, che hanno eseguito una ordinanza di misura cautelare a carico di 7 persone responsabili, a vario titolo, di «aver organizzato una rete operante nell’ambito di un traffico illecito di migranti» dal 2022 in avanti.
Dall’inchiesta è emerso che alcuni “favoreggiatori” che operavano nell’area dell’hub di Lampugnano, avrebbero avvicinato gli stranieri irregolari che arrivavano alla stazione già con l’intenzione di spostarsi in altri Paesi dell’area Schengen, pur non avendone titolo. Secondo quanto accertato dagli inquirenti, l’immigrato pagava 250 euro ai “favoreggiatori” e la stessa cifra agli autisti degli autobus di linea internazionale su cui viaggiavano. Quelli che si rifiutavano di prenderli a bordo e di accompagnarli da Lampugnano ai valichi di frontiera venivano minacciati e in alcuni casi anche picchiati.
Tra i destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare ci sono anche due autisti di bus. È quanto risulta dal provvedimento del gip di Milano Fabrizio Filice, emesso su richiesta dei pm Rosario Ferracane e Daniela Bartolucci. In particolare, uno dei due autisti, come si legge nell’ordinanza di 109 pagine, avrebbe tentato pure di mettere in testa a un collega che aveva provato a far scendere alcuni migranti da un bus, un sacchetto della spazzatura per soffocarlo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..