l'editoriale
Cerca
la ricerca
27 Gennaio 2025 - 17:01
Il caldo killer in Europa ucciderà due milioni di persone. Quattro città italiane tra le più colpite
Più di due milioni di persone, da oggi alla fine del secolo, moriranno in Europa a causa del caldo in aumento. E' la terrificante stima che si può leggere nello studio pubblicato sulla rivista Nature Medicine e guidato dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine, al quale hanno partecipato per l'Italia anche l'Università Ca' Foscari di Venezia, l'Asl Roma 1 e l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra). E che purtroppo vede proprio le città italiane tra le più colpite dagli effetti dei cambiamenti climatici.
In testa, in questa poco invidiabile classifica, c'è Barcellona che potrebbe arrivare alla preoccupante cifra di circa 246mila persone uccise dal caldo entro il 2099. A seguirla ecco Roma, con quasi 148mila decessi, tallonata da Napoli al terzo posto (oltre 147mila) e da Milano al quinto (poco più di 110mila). Chiude la classifica delle prime dieci, nella quale compaiono anche Madrid, Valencia, Atene, Marsiglia e Bucarest, un'altra città italiana: Genova, con più di 36mila morti a causa del caldo.
La ricerca ha riguardato 854 città europee e stima che il riscaldamento globale potrebbe provocare complessivamente in Europa oltre 2,3 milioni di decessi entro il 2099. Il 70% di questi si potrebbe però evitare con un'azione rapida e urgente per ridurre
le emissioni di carbonio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..