Cerca

la ricerca

Il caldo killer in Europa ucciderà due milioni di persone. Quattro città italiane tra le più colpite

I terrificanti dati in uno studio pubblicato sulla rivista Nature Medicine

Il caldo killer in Europa ucciderà due milioni di persone. Quattro città italiane tra le più colpite

Il caldo killer in Europa ucciderà due milioni di persone. Quattro città italiane tra le più colpite

Più di due milioni di persone, da oggi alla fine del secolo, moriranno in Europa a causa del caldo in aumento. E' la terrificante stima che si può leggere nello studio pubblicato sulla rivista Nature Medicine e guidato dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine, al quale hanno partecipato per l'Italia anche l'Università Ca' Foscari di Venezia, l'Asl Roma 1 e l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra). E che purtroppo vede proprio le città italiane tra le più colpite dagli effetti dei cambiamenti climatici. 

In testa, in questa poco invidiabile classifica, c'è Barcellona che potrebbe arrivare alla preoccupante cifra di circa 246mila persone uccise dal caldo entro il 2099. A seguirla ecco Roma, con quasi 148mila decessi, tallonata da Napoli al terzo posto (oltre 147mila) e da Milano al quinto (poco più di 110mila). Chiude la classifica delle prime dieci, nella quale compaiono anche Madrid, Valencia, Atene, Marsiglia e Bucarest, un'altra città italiana: Genova, con più di 36mila morti a causa del caldo.

La ricerca ha riguardato 854 città europee e stima che il riscaldamento globale potrebbe provocare complessivamente in Europa oltre 2,3 milioni di decessi entro il 2099. Il 70% di questi si potrebbe però evitare con un'azione rapida e urgente per ridurre
le emissioni di carbonio. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.