Cerca

PREVISIONI METEO

Meteo Piemonte, atteso mezzo metro di neve in montagna. Ma nevicherà anche a bassa quota

Allerta gialla in parte del Piemonte. E in montagna attenzione al rischio di valanghe

Meteo Piemonte, atteso mezzo metro di neve in montagna. Ma nevicherà anche a bassa quota

Meteo Piemonte, atteso mezzo metro di neve in montagna. Ma nevicherà anche a bassa quota

Torna la neve in Piemonte e questa volta la perturbazione dovrebbe essere intensa e pure a bassa quota.
Lo preannuncia, nelle sue previsioni meteo, il meteorologo del Tg3 Piemonte, Andrea Vuolo, spiegando che «una intensa perturbazione dalle prossime ore porterà nuove precipitazioni sparse a partire dalle aree orientali del Piemonte che entro sera interesseranno tutta la regione, con fenomeni moderati o a tratti forti soprattutto tra la notte e il pomeriggio di sabato 1 febbraio».
Scendendo nel dettaglio, dagli ultimi aggiornamenti sembrano possibili accumuli di neve fresca piuttosto significativi al di sopra dei 1.500 metri di quota. Dove? «Possiamo aspettarci fino a 30-40 centimetri tra Marittime e Pennine ma localmente fino ad oltre 40-50 centimetri su valli Anzasca, Sesia, Cervo, Soana, Orco, Lanzo, Sangone, Chisone, Pellice, Germanasca, Po e Varaita, nonché tra alte valli Pesio e Vermenagna. Accumuli inferiori, ma comunque tra 20 e 30 centimetri attesi su alte valli di confine con Francia e Svizzera (specie su Formazza e alta Val Susa)».
La quota neve inizialmente risulterà superiore ai 1.200-1.500 metri fino a sera, poi in generale calo soprattutto tra la notte e la mattinata di sabato fino a 700-1.000 metri sulle valli interne tra Cuneese, Torinese, Biellese e Sesia e localmente fino a 450-500 metri su Langhe, Cebano, Monregalese, con possibile fase con pioggia mista a neve fino a Cuneo città. Neve con accumulo, dunque, probabile anche a quote di alta collina dai 500 metri sul basso Cuneese, con interessamento dell’autostrada A6 TO-SV da Ceva-Niella Tanaro verso Montezemolo/Millesimo e possibili accumuli di 10-15 centimetri già dai 1000 metri su valli interne di Cuneese, Torinese, Canavese, Biellese e Sesia.
In considerazione delle previsioni meteorologiche, il centro funzionale di Arpa Piemonte ha emesso per la giornata di domani un bollettino contenente allerta gialla per neve sulle Alpi Marittime e Liguri per possibili disagi legati alla viabilità. Inevitabile anche un'altra conseguenza: le precipitazioni faranno innalzare il rischio di valanghe (oggi a Bardonecchia ne è caduta già una, per fortuna senza vittime), che al momento è stato fissato, a seconda delle zone, tra 2 e 3. L'invito è quindi sempre quello di andare in montagna attrezzati e, soprattutto, evitare pericolosi fuoripista.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.