l'editoriale
Cerca
chivasso
04 Febbraio 2025 - 16:43
Il militare, Luigi Angelo Pittau, è stato ucciso da un mesotelioma pleurico
Il Ministero della Difesa è stato condannato dal tribunale civile di Torino a versare 280mila euro di risarcimento alla figlia di un militare deceduto nel capoluogo piemontese a 60 anni, nel 2010, per un mesotelioma pleurico, una malattia legata all’esposizione all’amianto.
Come spiega l’avvocato della donna, Ezio Bonanni, il militare, Luigi Angelo Pittau, motorista navale, aveva prestato servizio nelle unità della Marina e in diverse basi arsenalizie dove, in qualità di tecnico meccanico, si occupava di manutenzione delle caldaie a turbine e a vapore. Nell’agosto 2009 all’uomo venne diagnosticato il mesotelioma che ne determinò il decesso nell’ottobre del 2010. La figlia del militare, Monica Pittau, residente a Chivasso, citò il Ministero non solo per l’esposizione alla fibra killer e ad altri cancerogeni, ma perché avrebbe «omesso di assicurare le informazioni circa il rischio derivante dall’amianto e la sorveglianza sanitaria, oltre che gli strumenti di prevenzione tecnica e di protezione individuale».
«Nel 2019 - spiega Bonanni - il Ministero della Difesa aveva dovuto emettere, a seguito di una pronuncia della Corte d’appello di Torino, il decreto di riconoscimento di Pittau di “Vittima del dovere con equiparazione”». Quanto alla decisione del tribunale, per Bonanni «si tratta dell’ennesima sentenza di condanna, in sede civile, a carico della Difesa per la malattia e il decesso di un militare per l’elevata e non cautelata esposizione a fibre e polveri d’amianto nelle unità navali e nelle basi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..