Cerca

L'ARRESTO

Rider di giorno, pusher di notte: arrestato 23enne

Un ragazzo ucraino, residente nel Verbano, arrestato per spaccio di stupefacenti durante le consegne a domicilio

Rider di giorno, pusher di notte: arrestato 23enne

Immagine di archivio

Di giorno operaio, di sera rider per le consegne a domicilio. Ma dietro la facciata di una doppia occupazione si nascondeva un'attività ben più redditizia: lo spaccio di droga. I carabinieri della sezione operativa di Verbania hanno arrestato un giovane di 23 anni, di origini ucraine, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.

Da tempo i militari seguivano i suoi movimenti durante i turni di consegna. L’indagine ha preso una svolta decisiva quando il ragazzo è stato sorpreso in un parcheggio isolato a Ghiffa. A quel punto, i carabinieri in borghese sono intervenuti, supportati da una pattuglia della stazione di Verbania. Alla vista delle divise, il 23enne ha mostrato segni di nervosismo, atteggiamento che ha spinto gli agenti a perquisire il veicolo.

All’interno dell’auto, nascosti tra le plastiche della leva del cambio e sotto il sedile, sono stati trovati cinque panetti di hashish per un peso complessivo di mezzo chilo. Sequestrati anche un bilancino di precisione e bustine per il confezionamento delle dosi. La successiva perquisizione domiciliare ha portato al rinvenimento di altri 20 grammi della stessa sostanza e ulteriore materiale per il confezionamento.

L’analisi del cellulare ha permesso di ricostruire il metodo con cui il giovane gestiva la sua attività illecita. Attraverso un’app di messaggistica criptata, organizzava le consegne con clienti abituali, utilizzando nickname per eludere i controlli. Tra questi, spicca "Hasbulla", un riferimento al noto influencer e tiktoker russo.

Il 23enne è stato arrestato e ora dovrà rispondere delle accuse davanti al tribunale di Verbania, dove sarà processato con rito direttissimo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.