Cerca

L'episodio

Smantellata un'attività abusiva di autoriparazioni: denunciato un uomo di 39 anni

All'interno del garage i carabinieri forestali hanno rinvenuto rifiuti speciali pericolosi

Smantellata un'attività abusiva di autoriparazioni: denunciato un uomo di 39 anni

Foto di repertorio

Nel cuore di Carbonara Scrivia, un piccolo comune del Tortonese, i carabinieri forestali hanno portato alla luce un'attività illecita che si celava dietro la facciata di un'impresa di compravendita di veicoli. Un 39enne, titolare dell'impresa, è stato denunciato per aver gestito un'attività abusiva di autoriparazione e trattamento di veicoli fuori uso.



L'indagine, condotta nell'ambito della campagna 2025 dedicata al settore "autodemolitori", ha rivelato un sistema ben orchestrato. L'uomo acquistava veicoli non funzionanti da terzi, li riparava utilizzando pezzi di ricambio smontati da altri veicoli fuori uso, e li preparava per la rivendita o l'espatrio. Un'attività che, seppur apparentemente innocua, nascondeva la gestione di rifiuti speciali pericolosi, come batterie esauste e contenitori di olio motore, senza le necessarie autorizzazioni.

La scoperta dei carabinieri forestali non si è limitata alla sola attività di autoriparazione. Durante il controllo, sono stati rinvenuti rifiuti speciali pericolosi, tra cui motori e parti di veicoli non funzionanti. Questi materiali, se non gestiti correttamente, rappresentano una minaccia significativa per l'ambiente e la salute pubblica. La normativa vigente prevede sanzioni severe per tali violazioni, e al 39enne è stata contestata una multa di oltre cinquemila euro per l'esercizio abusivo dell'attività di autoriparazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.